Le dichiarazioni del questore sull’ordine pubblico in vista della semifinale di ritorno contro gli andalusi
Come riportato dal Corriere Fiorentino, ieri pomeriggio si è svolto il Comitato per l’ordine pubblico. Al centro del tavolo: i problemi legati agli eventuali disordini dopo che in Spagna — nella partita di andata — sono stati assaliti i tifosi della Fiorentina da un gruppo di ultras del Betis. Il questore Fausto Lamparelli dice: «Si tratta di una partita importante dal punto di vista sportivo. Proprio per garantire che prevalga lo sport, unitamente a tutti gli attori della sicurezza, in sede di comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, abbiamo concordato l’attuazione di una serie di misure stringenti finalizzate a evitare comportamenti che possano degenerare in illegalità».
L’idea è quella di creare – nel giorno della partita – un meeting point in piazza Indipendenza: da li i tifosi spagnoli partiranno con dei bus alla volta dello stadio. Ma è chiaro, però, che appena prima della semifinale di ritorno di Conference, i tifosi spagnoli proveranno a sfilare. In tal caso — e sarebbe la peggiore delle ipotesi — la Questura ha previsto un percorso. Dal punto di vista degli spagnoli questa potrebbe essere una risposta alla manifestazione che i fiorentini hanno fatto a Siviglia, dove hanno percorso cinque chilometri fino allo stadio.
La Questura ha chiesto al Ministero oltre duecento uomini di rinforzo. Numeri che danno bene il senso delle preoccupazioni. La squadra tifoserie della Digos sa di «giocarsi» molto: sono attesi oltre 1.100 tifosi dalla Spagna, di cui almeno 200 considerati pericolosi. Soltanto tre i poliziotti che, dalla Spagna, arriveranno al seguito dei loro tifosi. Già da oggi saranno intensificati i controlli agli snodi autostradali, alle stazioni ferroviarie e all’aeroporto di Pe-retola. E già da oggi le sale operative avranno più di un addetto dedicato soltanto alla visione delle telecamere di sorveglianza che sono sparse in città. L’elicottero della polizia dovrebbe, quasi certamente, seguire la manifestazione nel giorno della partita ma il suo impiego è stato previsto anche per oggi. E proprio oggi le aree del centro storico saranno «presidiate» dalle forze dell’or-dine: vietata anche la vendita di alcolici nell’area Unesco e in zona stadio, transennati anche gli edifici storici del centro. Sotto osservazione il quadrilatero che va da piazza Duomo fino a piazza Santa Croce.
Di
Redazione LaViola.it