Connect with us

News

Fiorentina, avrai la tua casa! E sarà la seconda più grande d’Italia

Nel giro di dodici mesi il via alla realizzazione del centro sportivo: sarà il secondo più grande d’Italia: servirà per le due prime squadre e tutto il settore giovanile

L’idea giusta a fine giugno (simile a quella di prendere Ribery), la possibilità di renderla concreta durante l’estate (la prima dei Commisso a Firenze): a Bagno a Ripoli sorgeranno il nuovo centro sportivo e gli uffici della società. Le firme poche ore fa: in totale 25 ettari di terreno passano di mano dalla Immobiliare Veronica e Ad Casa (la porzione che insiste su via di Villa Cedri) e quelli restanti della famiglia Guicciardini, alla Fiorentina. Il preliminare di vendita verrà presto trascritto dal notaio Gunnella. Immobiliare Veronica e Ad Casa sono state rappresentate nella negoziazione dagli avvocati Luca Ferrari Bravo e Andrea Fantappiè. La famiglia Guicciardini invece è stata assistita dall’avvocato Ugo Serra, scrive stamani La Nazione.

Un pool di legali per far sbocciare un progetto che solo per l’acquisto dei terreni supera di molto i 10 milioni di euro: al centro sportivo sorgeranno una decina di campi da calcio, una foresteria, la club house e gli uffici. Ci lavoreranno non solo le prime squadre maschili e femminili ma anche quelle del settore giovanile, ad oggi costrette a un disperato (e costoso) tour fra i vari campi cittadini. Rocco Commisso dall’America è al settimo cielo: «Sono orgoglioso ed entusiasta di questa nuova pagina della storia del club. E’ un importante investimento che riteniamo fondamentale per la crescita della Fiorentina, con un’opera che diverrà patrimonio anche dei tifosi e del territorio. Ringrazio la famiglia Guicciardini Corsi Salviati, che deteneva la proprietà dell’area da oltre 150 anni e la Società Veronica, l’amministrazione comunale e il sindaco di Bagno a Ripoli, Casini. Il mio intento è agire velocemente: questo accordo è la testimonianza che se c’è la volontà e il contributo di tutti, le cose possono essere fatte bene e in tempi rapidi».

Il professor Marco Casamonti dello Studio Archea Associati seguirà l’iter realizzativo: «L’obbiettivo è creare un centro tecnico all’avanguardia in piena armonia con il contesto naturale». La prima pietra entro dieci-dodici mesi (necessari per il completamento degli obblighi burocratici), ma già nei prossimi giorni si lavorerà alla preparazione dei terreni per addattarli a diventare, in seguito, dei campi da calcio. Non si parte da zero dunque, ed il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini tiene a ribadire un concetto: «La nuova storia viola parte da qui. E’ una grande occasione per il nostro comune, si recupera e valorizza una porzione di territorio di pregio che ad oggi era a rischio degrado. Siamo orgogliosi di ospitare la nuova casa della Fiorentina. Ringrazio Rocco Commisso, sua moglie Catherine ed il figlio Joseph, Giuseppe Barone e tutto il loro staff». L’area fra l’altro è vicina all’uscita del casello autostradale di Firenze Sud e a quello che sarà il capolinea della futura tramvia. Tempi di realizzazione? Dipende dal progetto esecutivo, ma di sicuro Castrovilli (che oggi firmerà fino al 2024) e forse Ribery si alleneranno al nuovo training center viola di Bagno a Ripoli, tra due o tre anni. Sarà il secondo centro sportivo più grande d’Italia, dopo Formello della Lazio.

25 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

25 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

25
0
Lascia un commento!x