Rubriche

Fiorentina-Atalanta, l’Album dei Ricordi: da Batistuta alla Coppa del 1996, fino ai recenti incontri

Published on

I precedenti storici in Serie A e Coppa Italia tra Fiorentina e Atalanta tra corsi e ricorsi. Dalla gioia del trofeo di Batistuta alle vittorie su Gasp

Fiorentina e Atalanta si affronteranno per la 73° volta a Firenze. Il bilancio parla in favore dei viola, con 45 vittorie, 17 pareggi e 10 vittorie nerazzurre.

All’andata in Serie A fu vittoria 3-2 dei bergamaschi, con reti di Kean e Quarta. L’anno scorso a Firenze stesso risultato, ma in favore della Fiorentina con reti di Bonaventura, Quarta e Kouame:

L’anno precedente fu pareggio 1-1 al Franchi, con gol di Cabral su rigore

Tre anni fa fu vittoria viola per 1-0 a Firenze, con gol di Piatek e solite polemiche atalantine per un gol annullato:

L’anno precedente fu 2-3 per i bergamaschi, con la rimonta dei viola da 0-2 a 2-2 con, poi, ko finale:

Cinque anni fa fu 1-2 per i bergamaschi, col gol di Chiesa che non bastò ai viola:

Successo, invece, in Coppa Italia per i ragazzi di Iachini che superarono l’Atalanta 2-1 con i gol di Lirola e Cutrone:

Successo gigliato sei anni fa, 2-0, con reti di Veretout su rigore (su Chiesa con polemiche feroci di Gasperini) e Biraghi:

Poker di successi viola a Firenze nell’era Montella-Sousa. Nove anni fa fu 3-0 con il rigore a sbloccare subito il match di Ilicic con espulsione di Paletta, e reti di Borja Valero e Verdu:

Poi il pirotecnico 3-2 del 2014-15 con rete allo scadere di Pasqual dopo i gol di Basanta e Diamanti:

Quindi il 3-1 in Coppa Italia con doppietta di Gomez e gol di Cuadrado.

A completare il poker di vittorie consecutive a Firenze il 2-0 targato Ilicic e Wolski:

Mentre prima ancora ci fu il 4-1 del primo anno di Montella con doppietta di Aquilani, gol di Gonzalo Rodriguez e Toni:

L’anno prima fu invece solo pareggio, 2-2, rocambolesco che chiudeva l’anno solare 2011 con una Fiorentina nei bassi fondi della classifica e con tanta paura di rimanere invischiata in zone tutt’altro che sicure. Viola avanti con Gilardino, ultimo gol in maglia viola per lui prima di passare al Genoa, pareggio e sorpasso ospite con Masiello e Denis nel finale, e pareggio in extremis di Jovetic. Nel 2009-2010, contro l’Atalanta fu 2-0 con due perle di Gilardino e Vargas:

2-1 al Franchi nel 2008-09, reti di Melo e Gilardino mentre fu 2-2 nel 2007-08, con pareggio bergamasco in extremis, con un gol di Zampagna in rovesciata che ancora oggi in molti si ricordano. Vittoria 3-1 anche nel 2006-07, migliaccio per gli ospiti, poi rimonta viola con Pazzini (2) e Mutu. L’ultima vittoria dell’Atalanta a Firenze, prima di quelle degli ultimi anni, risaliva al 1992-93, 0-1, gol di Perrone, e Luigi Radice esonerato alla 14° giornata, con la Fiorentina in sesta posizione (prima della sconfitta interna era seconda). Al suo posto subentrò Agroppi, ma la squadra viola retrocesse in B.

Ma Fiorentina-Atalanta ricorda immediatamente la straordinaria vittoria in Coppa Italia del 1995-96:

Negli ultimi anni il trend si è invertito. Più Atalanta che Fiorentina, come con il 3-3 di Coppa Italia di sei anni fa, con reti di Chiesa, Benassi e Muriel:

Al ritorno fu però 2-1 Dea, con eliminazione della Fiorentina e fine dei sogni di gloria:

Gli incroci con l’Atalanta ricordano anche il primo gol di Jovetic su rigore nel 2008-09:

Ed anche il pirotecnico 2-3 del 2015-16: 

Da ricordare il 2-2 in casa dei nerazzurri, a Parma, nella gara dell’eurogol di Ribery e degli ululati razzisti a Dalbert:

Tre anni fa doppio successo viola in trasferta, 1-2 all’andata in Serie A e 2-3 in Coppa Italia:

L’anno scorso in Coppa Italia vinse la Fiorentina all’andata, 1-0, con rete di Mandragora, poi ribaltato dalla Dea 4-1 a Bergamo:

Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version