Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina-arbitri: l’ultimo sfogo pubblico dopo Bologna. Poi il silenzio

Barone

Secondo i viola i torti arbitrali sono partiti dalla gara di Udine. Ma dopo quella di Bologna è calato il silenzio tra i dirigenti

L’ultimo sfogo senza filtri è del 10 settembre (Bologna-Fiorentina 2-1, raddoppio di Arnautovic dopo un contatto molto dubbio fra Quarta e Kasius, autore dell’assist mentre il difensore viola era rimasto a terra). Il direttore sportivo Pradè attaccò frontalmente Orsato e il team del Var con toni che pochissimo furono apprezzati dai vertici arbitrali. Scrive La Nazione.

«Siamo avvelenati, perdere per una situazione così non va bene. Si vede benissimo il gomito di Kasius sulla nuca di Quarta. Hanno usato tre minuti di Var per il fuorigioco di Arnautovic e non hanno visto quel fallo? Almeno vorrei che qualcuno ci dicesse che è stato commesso un errore. Invece è cambiato l’approccio e adesso c’è altezzosità». Così attaccò la Fiorentina.

Ma ai toni duri in pubblico – vecchia legge del calcio – quasi mai corrispondono poi comportamenti conseguenti da parte di chi viene preso di mira. Da allora nessun altro dirigente viola si è lamentato davanti ai microfoni. Ma risulta che con i vertici arbitrali ci sia stato almeno un altro momento di confronto in cui i toni non sono stati lievi. E questo è un altro elemento da tenere presente.

25 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

25 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

25
0
Lascia un commento!x