Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina: ancora gol nel primo tempo e spazio agli attaccanti avversari

La squadra viola continua la scia negativa di gol subiti nel primo tempo e manca struttura fisica per fermare gli attaccanti avversari 

Cercasi disperatamente fase difensiva, scrive il Corriere Fiorentino. Per la Fiorentina i gol subiti in stagione, in appena sei partite, sono già dieci; sei, se ci si limita alle quattro partite di campionato.

GOL NEL PRIMO TEMPO. A Bergamo la viola ha confermato una sinistra e infausta perseveranza: tutti e sei i gol subiti in campionato sono infatti arrivati nei primi tempi. Questione di mentalità, di posizioni, di comunicazione tra i reparti, di concentrazione: nel calderone di Palladino c’è tutto.

MANCA STRUTTURA FISICA. Il tecnico viola, per l’incrocio con Gasperini, ha proposto una linea a tre fin qui inedita, con Quarta, Ranieri e Biraghi, optando per un centrocampista in più e un trequartista in meno. Difendere dentro l’area di rigore, accettando la marcatura uomo su uomo, affidandosi a elementi che difettano però per centimetri, muscoli e struttura fisica, è una strada che potrà dare i propri frutti a medio e lungo termine? Domanda che coinvolge anche le scelte di mercato, schivando la peculiarità del match contro l’Atalanta: Pongracic, entrato solo nel finale al posto di uno spaesato Ranieri, avrebbe dovuto essere il leader del pacchetto arretrato, sia come investimento economico che come sostituto di Milenkovic, ma al momento il traguardo resta distante e sfocato; e per Moreno, giocatore dotato sì di altezza e fisicità, l’incognita è legata al suo adattamento in un contesto come quello della Serie A.

SPAZIO PER ATTACCANTI AVVERSARI. La porta viola, stavolta guidata da De Gea, resta così un terreno di conquista per gli attaccanti: Man per il Parma, Djuric e Maldini per il Monza, Retegui, De Ketelaere e Lookman nella trasferta di ieri, sei giocatori offensivi a segno in tre partite, visto che con il Venezia la Fiorentina non ha subito gol.

PERSONALITÀ E TEMPRA DOVE SONO? Sul punteggio di 1-0 per la viola, in 21 secondi la Fiorentina è riuscita a trasformare un calcio d’angolo a favore in un gol subito; in chiusura di primo tempo, nel giro stavolta di 74 secondi, sono arrivati il gol del pareggio e poi del definitivo sorpasso della squadra di Gasperini, con una sceneggiatura sempre diversa dalla precedente: un gol subito di testa dopo un contropiede, un altro di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato, e infine quello del 3-2 su un’azione personale dell’incontenibile Lookman, a seguito di un cattivo controllo di Dodô. La difesa della Fiorentina, insomma, non è sbocciata: in quella zona di campo sono spine, e non fiori, quelle con cui Palladino avrà a che fare nei prossimi giorni di lavoro al Viola Park, in vista della partita di campionato contro la Lazio.

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

2
0
Lascia un commento!x