L’analisi della Gazzetta dello Sport: i viola non segnano per la quarta partita di fila, stavolta arriva la sconfitta
É difficile credere che la Fiorentina non riesca a segnare per quattro partite consecutive, scrive La Gazzetta dello Sport. Eppure è successo e a Udine, dopo tre 0-0, è addirittura arrivata la sconfitta a causa di un gol che, ironia della sorte, i viola si sono quasi fatti da soli: Venuti è stato scippato da Deulofeu che ha passato a Beto davanti alla porta vuota. L’aspetto negativo per i viola è stata l’incapacità di creare occasioni, tranne una su azione d’angolo.
CAMBI. Non crediamo che questo sia dipeso da un eccesso di turnover, aggiunge la rosea: è vero che rispetto alla partita contro il Napoli, Italiano ha cambiato nove titolari confermando solo Quarta e Barak, ma alcune di queste scelte erano obbligate (Bonaventura, Duncan e Gonzalez indisponibili, Amrabat e Dodô con scarsa autonomia) e comunque da quella formazione era lecito attendersi di più rispetto al nulla proposto. Piuttosto, Italiano avrebbe potuto fare prima qualche sostituzione, ma non sarebbe cambiata la sensazione di una squadra improvvisamente spenta e poco pericolosa. La rete subita in apertura ha probabilmente condizionato l’incontro perché ha consentito all’Udinese di fare il calcio che preferisce, ma resta negli occhi una Fiorentina inoffensiva, ossia il contrario di quello che è sempre stata sotto la gestione di Italiano.
Di
Redazione LaViola.it