Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina a Torino per guarire anche dal mal di trasferta

Italiano

Ritrovata la vittoria al Franchi adesso Italiano mette nel mirino il Torino per ritrovare la gioia anche lontano da Firenze

Tutte le vittorie portano in dote tre punti, ma ce ne sono alcune che valgono assai di più. Ecco, per Vincenzo Italiano vincere sabato in casa del Torino avrebbe un significato speciale. Scrive Tuttosport.

Perché in un colpo solo consoliderebbe la rincorsa a un posto in Europa (staccando per altro una potenziale rivale), interromperebbe un digiuno in trasferta che dura da oltre due mesi – in questo 2024 la squadra ha raccolto lontano da Firenze appena un punto – e centrerebbe un suggestivo traguardo personale. I suoi primi 200 punti da allenatore in Serie A in appena tre stagioni e mezzo.

Con i tre conquistati domenica contro la Lazio il tecnico viola è arrivato a quota 198, di cui 159 ottenuti in 102 partite (46 vittorie e 21 pareggi) alla guida della Fiorentina e 39 sulla panchina dello Spezia in 38 gare (9 successi e 12 pareggi). Numeri importanti, che certificano la carriera in crescendo di Italiano.

Dalla salvezza storica centrata con il club ligure alla qualificazione nella prima stagione a Firenze in una competizione europea, dalle due finali raggiunte un anno fa in Coppa Italia e in Conference League alle tre semifinali di Coppa Italia consecutive fino al ritorno in Conference dove la squadra è approdata per adesso agli ottavi vincendo il proprio girone. Non solo: proprio battendo il Torino al Franchi il 29 dicembre (1-0, gol di Ranieri quasi allo scadere) il tecnico viola ha chiuso il 2023 al quarto posto, in piena zona Champions.

Adesso però è un’altra classifica, la Fiorentina paga una striscia di risultati deludenti in questi ultimi due mesi

Ma la vittoria sulla Lazio – un premio alle intraprendenti scelte tattiche che hanno visto contemporaneamente in campo tutti gli uomini di maggior qualità. Arthur, Bonaventura, Nico Gonzalez, Beltran e Belotti – può rappresentare la svolta. Ed è quanto si augura Italiano predicando da sempre continuità di prestazioni e di rendimento.

Proprio ciò che la sua squadra dovrà cercare di ritrovare da sabato anche lontano da Firenze visto che nelle ultime otto trasferte di campionato ha raccolto appena 5 punti frutto di una vittoria – 1-0 a Monza il 22 dicembre (a segno Beltran) – e di due pareggi, 1-1 all’Olimpico con la Roma e nel recente derby di Empoli. Per il resto sono arrivate solo sconfitte, contro Lazio, Milan, Sassuolo, Lecce e Bologna. Per altro in quattro di queste ultime trasferte la Fiorentina non ha segnato neppure un gol.

Un trend da invertire al più presto auspica l’allenatore che, dopo un giorno di riposo, ha iniziato da ieri a preparare la sfida di Torino, una sfida che come si è visto vale molto più dei tre punti. I precedenti arridono a Italiano ma lui non si fida di Juric e della sua squadra. Vero che si è aggiudicato quattro degli otto confronti disputati (media punti 1,75 punti a gara, più alta rispetto a quella raccolta contro Empoli, Lazio, Udinese, Sassuolo e Roma affrontate lo stesso numero di volte), così come è vero che proprio al Torino è legato il suo primo successo in Serie A al Franchi sulla panchina dei viola (2-1, 28 agosto 2021).

Ma il tecnico siciliano non ha scordato affatto le due sconfitte fin qui subite, in particolare il 4-0 in casa granata datato 10 gennaio 2022, uno dei passivi più pesanti della sua gestione con la Fiorentina. Altro motivo per cercare di non fallire l’appuntamento di sabato.

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

9
0
Lascia un commento!x