Connect with us

News

Fiorentina a caccia di gol: Belotti, Piatek, Mandzukic, i numeri degli ultimi anni

Belotti

Tra le priorità c’è la ricerca di un attaccante che possa garantire un certo numero di reti. E ad oggi sono tre i candidati principali

Tempo di progettare il mercato in casa viola, tra le idee dell’allenatore e le necessità di una società che vuole migliorare quanto meno il 10° posto dell’attuale stagione. Una delle priorità, ovviamente, riguarda il reparto offensivo. Quell’attacco che ha visto il solo Chiesa andare in doppia cifra (10 gol precisi in campionato grazie alla tripletta alla penultima giornata) e che dai tempi di Kalinic non porta un attaccante almeno a quota 15 gol in A. Insomma, per rinnovare le ambizioni c’è bisogno di un attaccante che possa garantire un certo numero di gol. Per questo, già in questi giorni, sono tre i nomi ‘caldi’ per l’attacco: Belotti, Piatek e Mandzukic. Caratteristiche diverse, così come la carta d’identità. Ma profili che potrebbero portare qualcosa in più al reparto avanzato viola. Già, ma a proposito di gol, come sono andati negli ultimi anni?

BELOTTI. Il ‘Gallo’ Belotti, 26 anni, rappresenterebbe forse la garanzia maggiore per un salto di qualità là davanti. Conoscenza del campionato, grinta, presenza in zona gol: quest’anno con un Torino in grande difficoltà è stato tra i pochi a salvarsi, segnando 16 gol (più 3 assist) in 36 partite di campionato. Più 6 in 6 gare di qualificazione in Europa League ad inizio stagione. Lo scorso anno i gol in campionato furono 15 (più 1 assist) in 37 partite, più 2 gol in 2 gare di Coppa Italia, mentre nel 2017/2018 l’ex Palermo chiuse con 10 gol e 3 assist in A (32 partite) e 3 gol e 2 assist in Coppa Italia (2 gare). Il 2016/2017 fu invece la sua stagione d’oro: 26 gol e 4 assist in 35 partite di campionato, più 2 gol in 3 gare di Coppa. Un’annata super che portò Cairo a rifiutare offerte importantissime per lui. In doppia cifra andò anche l’anno precedente, il 2015/2016, il primo in granata: 12 reti e 5 assist in 35 partite. Un totale di 92 gol e 19 tra assist e rigori conquistati in 192 gare negli ultimi 5 anni. Una media di 0,48 gol a partita e di 18,4 gol a stagione. In Nazionale, 9 gol in 27 partite disputate.

PIATEK. Poi c’è il ‘Pistolero’ Piatek, 25 anni già compiuti e una stagione complicata tra Milan ed Hertha Berlino. Quest’anno, 4 gol in A e 1 in Coppa Italia, 4 in Bundesliga e 1 in Coppa di Germania: totale 10 gol e 2 assist in 36 partite. La scorsa fu invece la stagione del grande exploit: arrivato in estate al Genoa, segnò 13 gol in 19 gare di A e 6 reti in 2 partite di Coppa con il Grifone, mentre da gennaio al Milan segnò 9 gol in 18 partite di A e 2 gol in 3 gare di Coppa Italia. Un totale di 30 gol e 1 assist in 42 partite al primo anno in Italia. In Polonia si era invece messo in mostra al Cracovia, dove aveva segnato 21 gol (più 4 assist) in 38 gare nel 2017/2018, e 11 gol (più 2 assist) in 27 partite nel campionato precedente. Un totale di 72 gol e 9 tra assist e rigori procurati in 143 partite negli ultimi 4 anni. Una media di 0,50 gol a partita e di 18 gol a stagione. In Nazionale, 5 gol in 10 gare giocate.

MANDZUKIC. Infine l’ex Juve Mario Mandzukic, 34 anni, reduce da una stagione complicata tra la tribuna alla Juve l’esperienza in Qatar. Un solo gol in 7 apparizioni stagionali, prima della rescissione del contratto. Gli anni precedenti, invece, era stato tra i protagonisti nella Juve di Allegri. Non sempre come prima punta, però, visto che il croato spesso veniva utilizzato come esterno d’attacco. Anche la sua media realizzativa, quindi, ne ha risentito, a fronte di un ruolo prezioso per la squadra: 9 gol e 5 assist in 25 partite di campionato, più 1 gol in 8 gare di Champions, nel 2018/2019; 10 gol e 3 assist in 43 partite totali nel 2017/2018; 11 gol e 6 assist in 50 partite totali nel 2016/2017; 13 gol e 3 assist in 33 partite nel 2015/2016, il primo anno in bianconero. Un totale di 44 gol e 17 tra assist e rigori procurati in 162 partite con la Juve in 4 stagioni: media di 0,27 gol a partita e 11 gol a stagione.

Nell’anno all’Atletico Madrid, 2014/2015, 20 gol e 5 assist in 43 partite, mentre era arrivato ancora più in alto nel biennio al Bayern Monaco con Ribery: 26 gol e 10 assist in 50 partite nel 2013/2014, 22 gol e 4 assist in 40 partite l’anno precedente. Un totale di 68 gol e 19 assist in 131 partite tra Spagna e Germania prima della Juve, con una media di 0,52 gol a partita e 22,7 reti a stagione. In Nazionale, 33 gol in 88 partite giocate.

55 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

55 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

55
0
Lascia un commento!x