La Fiorentina non vince da due mesi: era il 17 febbraio contro la Spal. Anche all’andata ci furono 8 partite senza vittorie.
Momento complicato in casa viola, il ribaltone da Pioli a Montella e risultati che non arrivano. Dall’ultima vittoria contro la Spal (17 febbraio) sono passati due mesi. Nel mezzo, 8 partite di campionato senza vittorie (più il 3-3 di Coppa con l’Atalanta): eguagliata, in Serie A, la precedente striscia negativa di 8 gare senza vittorie, nel girone d’andata.
STRISCIA NEGATIVA. I pareggi contro Inter (3-3), Lazio (1-1), Torino (1-1), Roma (2-2) e Bologna (0-0), le sconfitte contro Atalanta (1-3), Cagliari (1-2) e Frosinone (0-1), per otto gare di fila senza vittorie in A. Nel girone d’andata, era avvenuto qualcosa di simile tra l’8a e la 15a giornata: il ko 0-1 con la Lazio, gli 1-1 in serie contro Cagliari, Torino, Roma e Frosinone, lo 0-0 contro il Bologna, l’1-3 in casa contro la Juve e il 3-3 a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Per ritrovare una striscia così negativa, bisogna andare al 2010: alla fine del ciclo Prandelli la Fiorentina stette 7 partite senza vincere, unite alle prime 4 giornate con Mihajlovic senza successi.
CRISI D’ATTACCO. In tutto questo c’è anche un attacco che ha smesso di segnare. In particolare, sono 219 minuti che la Fiorentina non va a segno. L’ultimo gol al 51′ di Roma-Fiorentina (Gerson): oltre ai 39′ finali della sfida dell’Olimpico, i viola sono rimasti a secco anche contro Frosinone e Bologna.

Di
Redazione LaViola.it