Connect with us

Notizie

Fiorentina, 50 anni dalla scomparsa di Befani, il presidente del 1° Scudetto

Fu presidente dal 1951 al 1961, la Fiorentina con lui vinse il 1° Scudetto e fu protagonista in Europa.

Cinquant’anni dalla scomparsa di Enrico Befani. L’industriale pratese, nato nel 1910, fu presidente della Fiorentina dal dicembre 1951 al 1961. Befani, industriale laniero, “trasformò profondamente la Fiorentina che diventò una società professionistica d’avanguardia. L’innovazione organizzativa fu coniugata all’innovazione tecnica, con la scelta di Fulvio Bernardini come allenatore. Con questa duplice rivoluzione, nella conduzione societaria e sul campo, la Fiorentina fu la prima squadra a portare lo scudetto a sud dell’Appennino, nonostante una concorrenza formidabile. L’Italia era alle soglie del boom economico e le grandi squadre guidate direttamente dai maggiori industriali: Agnelli, Andrea Rizzoli, il Milan, Angelo Moratti, l’Inter”, si legge in una nota a cura del Museo Fiorentina.

“Una squadra da sogno, capace di vincere uno scudetto, infrangendo numerosi record, nel 1955-1956; collezionare quattro consecutivi secondi posti; colorare di viola l’azzurro della Nazionale ed essere protagonista nello scenario europeo, con la vittoria della Coppa Grasshopers e la finale di Madrid persa contro il Real nel 1957. La passione, cresciuta esponenzialmente con quella fantastica squadra, si trasformò in frustrazione; i successi sfiorati fecero montare l’insoddisfazione verso la gestione della Fiorentina, portando ad un logoramento della presidenza Befani”. Nel 1961 Befani lasciò a Longinotti, poi il 29 ottobre 1968 arrivò la notizia della sua morte.

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

9
0
Lascia un commento!x