Punti persi, rimpianti, problemi e una rincorsa continua ad una posizione europea. La Fiorentina tiene comunque viva la fiammella verso il sesto posto, e questo grazie ad una crescita nel girone di ritorno. Lo dicono i numeri. Nelle 14 giornate del girone di ritorno, la Fiorentina ha raccolto 25 punti: 5 in più del girone di andata. Questa la classifica parziale del girone di ritorno (prime posizioni): Juve 35, Roma 34, Napoli 33, Atalanta 28, Lazio 27, Fiorentina 25, Inter 23, Sampdoria 22, Milan 19, Torino 19, Udinese e Sassuolo 18.
Fiorentina sesta, sopra ad Inter e Milan, ma anche molto più vicina ad Atalanta e Lazio. Da tener conto che al termine del girone di andata, alla 19° giornata, la Fiorentina era 8° con 30 punti, a -3 dall’Inter, -5 dall’Atalanta, -7 dalla Lazio e addirittura -9 dal Milan che era 3° al giro di boa. Nel girone di ritorno, nello specifico, la Fiorentina ha fatto bottino pieno contro Juve e Inter (all’andata aveva perso), ma anche contro Udinese e Crotone (all’andata due pari), ed ha pareggiato contro Genoa e Torino (all’andata due ko), mentre contro Roma, Empoli e Milan sono arrivati tre ko invece di due vittorie e un pari.
Ora le ultime 5 giornate di campionato: all’andata, contro Palermo, Sassuolo, Lazio, Napoli e Pescara arrivarono 10 punti. Così come 10 punti fece il Milan, mentre l’Inter prese 12 punti, la Lazio 9 e l’Atalanta 7 punti. Ci vuole, insomma, un ulteriore miglioramento in questo sprint finale per la Fiorentina. Per sperare, ancora, in un posto europeo.
Di
Marco Pecorini