La Fiorentina lotta per la Champions League. Il confronto con la stessa giornata dello scorso campionato di Serie A
Per qualcuno sarà solo un’accozzaglia di dati e numeri. Se interpretati, tuttavia, dicono molto su quanto questa Serie A 2023-24 possa regalare soddisfazioni alla Fiorentina.
CONFRONTO. Se si considerano le prime 14 giornate di campionato, questa Fiorentina 2023/24 ha messo a referto 4 punti in più rispetto a quella che nel 2022/23 aveva iniziato stentando in Serie A.
Guardando alle squadre che occupano le prime posizioni della graduatoria, meglio del +4 dei viola hanno fatto solamente Inter, Juventus e Bologna. I nerazzurri di Inzaghi hanno ottenuto 8 punti in più, il Bologna che è a +6 e la Juventus che è +5 (il dato del passato campionato tiene già conto della penalizzazione che è stata inflitta ai bianconeri a fine stagione). Le altre formazioni in lotta per posizioni europee hanno tutte fatto peggio, chi più chi meno. Il Milan e la Roma, ad esempio, sono rispettivamente a -1 e -2 rispetto a dove si trovavano un anno fa, mentre Lazio e Atalanta sono crollate con rispettivamente -10 e -7. Il gap negativo più grande lo ha il Napoli, che ha messo a referto -14 punti.
MEDIE. Il quarto posto un anno fa era occupato dall’Inter con 3 punti in più rispetto a chi lo occupa quest’anno, anche se lì ci sarebbe stata la Juventus a 28 (senza penalizzazione). In questa Serie A, dunque, si viaggia a ritmo decisamente inferiore rispetto a quello che l’anno scorso portò il Milan a chiudere quarto con 70 lunghezze (quarta sul campo sarebbe arrivata la Juventus a 72), l’Atalanta quinta a 64, la Roma sesta a 63 e la Juventus settima a 62, coi viola che chiusero ottavi a 56 punti. In proporzione, dunque, la Fiorentina 23/24 chiuderebbe a 62 punti, viaggiando di media con 6 punti in più rispetto a se stessa, mentre il quarto posto si potrebbe raggiungere a 65, ovvero con 7 punti in meno rispetto a quelli che sul campo ottenne la Juventus e 5 punti in meno rispetto a quelli che permisero al Milan l’anno scorso di entrare in Champions.
QUINTO POSTO. Se poi, in base al ranking Uefa, dovesse valere anche il quinto posto per accedere alla prossima Champions League, ad oggi la Fiorentina sarebbe a -1 da questo traguardo, che sarebbe comunque più basso dei 70 punti fatti sul campo dal Milan senza penalizzazione della Juventus, ma più alto dei 64 fatti dall’Atalanta che chiuse quinta con la penalizzazione dei bianconeri. Un’occasione, insomma, molto più che ghiotta per la Fiorentina, che mai come quest’anno dagli anni di Sousa e Montella ad oggi vede il ritorno in Champions così vicino.
Di
Gianluca Bigiotti