Fiorentina e Roma si trovano di fronte alla dodicesima giornata con rispettivamente 16 e 24 punti in classifica. Per i viola sconfitte contro Inter, Crotone, Chievo e Juventus fuori 3-0, 2-1 e 1-0, e Sampdoria in casa 1-2, poi le due vittorie contro Hellas 0-5 in trasferta e col Bologna in casa 2-1 ed il pari ottenuto al Franchi contro l’Atalanta per 1-1 prima delle tre vittorie consecutive contro l’Udinese per 2-1 in casa, Benevento fuori 0-3 e Toro in casa 3-0 prima di incappare nel ko di Crotone 2-1. Fin qui tra le mura amiche, dunque, 10 punti ottenuti su 15 per i viola. La Roma ha perso solo due gare fin qui, contro Napoli 0-1 e Inter 1-3, per altro entrambe in casa. In totale 8 vittorie e 2 pareggi il bottino dei giallorossi, che fuori casa hanno giocato 4 gare vincendole tutte. Schiantate Atalanta, Benevento, Roma e Torino. La Roma deve recuperare, sempre in trasferta, la gara con la Sampdoria a Marassi. In casa la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete, subendone però sempre almeno una tranne che contro il Torino. La Roma fuori ha sempre segnato, con 8 centri in 4 gare, ed è ancora inviolata la sua porta.
Con 13 reti al passivo la Fiorentina è la settima difesa del campionato. 5, invece, ne ha subite la squadra di Di Francesco, miglior difesa del torneo. Alla voce gol segnati, con 19 reti la Fiorentina è il sesto attacco del torneo con 1.73 gol segnati di media a partita. La Roma, invece, ne ha segnati 17, con una gara in meno, ed è il nono attacco della Serie A con una media di 1.7 reti segnate a gara. La Fiorentina di Pioli è al quarto posto assoluto per tiri totali: 139. Dato che diventa il settimo assoluto per tiri nello specchio con 70 e primo assoluto per tiri fuori dallo specchio con 69. La Roma, invece, di tiri totali ne ha scagliati 122 nono dato del campionato, che resta tale con i 64 tiri nello specchio, e diventa 5° assoluto per tiri fuori dallo specchio con 58.
Dati che evidenziano come la Fiorentina debba migliorare quanto a precisione al tiro e cinismo. E come la Roma sia clamorosamente solida dietro.
Piuttosto corale la manovra offensiva viola, che con 39 assist tentati è quarta assoluta in Serie A. Tuttavia, solamente 10 sono andati a buon fine. Settimo dato assoluto. La Roma a referto ha 38 tentativi di assist, quinto dato della Serie A di cui però 9 andati a buon fine. 139 i cross totali della squadra di Pioli, undicesimo valore assoluto del campionato, 152 invece, per la Roma che però ha fatto solamente un gol di testa. 111 i km percorsi di media dalla Fiorentina, che è la squadra del campionato che corre di più in assoluto. La Roma ne fa solo 106.4 di chilometri, ed è la quarta squadra che corre di meno in Serie A. Con 64 corner la Fiorentina è la terza squadra che ne ha battuti di più in Serie A, che vuol dire profusione offensiva. La Roma è subito avanti con 65. La Roma è la squadra in Serie A che ha colpito più legni, 11 tantissimi.
Sul fronte dei singoli, Dzeko è il miglior marcatore delle due formazioni con 7 centri. Thereau segue a 6, grazie anche ai due segnati con la maglia dell’Udinese. Poi a 3 ci sono Benassi e Simeone per la Fiorentina, ed El Sharaawy per la Roma. Sul fronte assist Benassi è tra i migliori per tentati, con 8. Solo 2 riusciti tuttavia. Alla voce palle recuperate Astori è nella top 15 con 40 recuperi mentre Dzeko è il secondo giocatore in Serie A per tiri tentati: 43, di cui 27 nello specchio con 4 pali/traverse, e 16 fuori per 7 reti. Per la Fiorentina è Chiesa quello che cerca di più la rete con 25 tiri totali, di cui 14 fuori e 11 nello specchio. Gonalons e De Rossi sono insieme a Badelj nella top 10 dei calciatori che percorrono la media Km più elevata del campionato, sugli 11,5 km per tutti e tre. Occhio a Kolarov, che ha segnato fin qui due reti con anche due legni, e fornito anche due assist.
Di
Redazione LaViola.it