Connect with us

News

Fio-Roma a confronto: tanti ko per Fonseca, viola in casa da metà classifica ma da B davanti

Le statistiche tecniche e tattiche della gara tra Fiorentina e Roma che si giocherà mercoledì sera al Franchi valida per il 25° turno di Serie A

Fiorentina e Roma si affronteranno mercoledì sera al Franchi per il 25° turno di campionato con  rispettivamente 25 e 44 punti in classifica. La Roma ne avrebbe fatto uno in più, a Verona, nel famoso 3-0 a tavolino che aveva visto i giallorossi pareggiare 0-0. In casa la Fiorentina ha il 9° rendimento della Serie A con 5 vittorie, 4 pareggi e 3 ko. La sconfitta con l’Inter ha interrotto la serie positiva di 6 gare interne, in cui erano arrivate le vittorie con Crotone e Cagliari e i pareggi con Bologna, Verona, Sassuolo, Genoa. Nell’ultimo turno interno vittoria 3-0 con lo Spezia. A completare il quadro le vittorie con Torino e Udinese di inizio stagione, oltre al ko con Benevento e quello con la Samp. La Roma fuori casa ha il nono rendimento della Serie A. E’ riuscita a vincere solo 4 gare, battendo Crotone, Genoa, Bologna e Udinese. Pareggi con Milan e Benevento, e ko con Juve, Lazio, Atalanta, Napoli e Verona (a tavolino).

ATTACCHI. 25 i gol fatti dalla Fiorentina, a segno in 14 gare su 24 disputate. Quello viola è il terzultimo attacco della Serie A. Solo Parma e Crotone hanno segnato meno dei viola. La Roma ha messo a segno 48 reti, 4° attacco in Serie A. 9 reti messe a segno nelle ultime 10 gare di Serie A per i viola, solo Cagliari, Benevento e Parma hanno fatto peggio. 243 i tiri messi a referto dalla Fiorentina, 12° dato della Serie A, di cui 106 in porta e 94 fuori dallo specchio, con una percentuale di tiri/gol del 10.2%. La squadra di Fonseca ha messo a referto 321 conclusioni, 6° dato assoluto della Serie A, di cui 161 nello specchio e 93 fuori con una percentuale tiri/gol del 14.9%. Vlahovic è 12° assoluto per tiri, 54, il 22% delle conclusioni viola. Mkhitaryan è 6° per tiri in Serie A, 62.

Per la Fiorentina il capocannoniere fin qui è Vlahovic con 9 reti, seguito da Castrovilli con 5. A 2 Milenkovic, a 1 Biraghi, Pezzella, Caceres, Bonaventura, Ribery, Eysseric e Kouame. Per la Roma guida Veretout con 10 reti, con 5 rigori, seguito da Mkhitaryan a 9, Dzeko a 7 (out coi viola) e Borja Mayoral con 6.

Sul fronte assist Biraghi e Ribery sono a 4 per i viola. Nella Roma guida Mkhitaryan con 8 assist, secondo assoluto in Serie A, a 5 Pellegrini.

La Fiorentina è 15° assoluta con 16 assist. La Roma è 4° con 32. Cerca molto i cross la squadra viola, 288 fin qui, 3° dato assoluto con 3 gol di testa, terzultimo dato assoluto in A. La Roma è 13° assoluto per cross in campionato, con ben 6 gol siglati di testa, 3° dato assoluto.

DIFESE. 37  i gol subiti dai liguri (3 a tavolino), 12° difesa della Serie A, 36 quelli presi dai viola, 11° peggior difesa del campionato. Per la Fiorentina solo 6 volte su 24 giornate non sono arrivati gol al passivo. A segno anche il Padova in Coppa Italia contro i viola. La Roma ha mantenuto la porta inviolata in 7 gare su 24.

ALTRI DATI. La Fiorentina è a 107.3 km a referto di media, 14° valore assoluto della Serie A. La Roma è avanti di poco, 108.5 km, 10°. La Fiorentina è 7° in Serie A per possesso palla, con 28’09’’ di media. La Roma è 6° assoluta con 28’22’’ di possesso palla. Nelle ultime 5 gare totali di Serie A la Fiorentina ha rimediato 4 punti, la Roma 7. La Fiorentina ha segnato 11 gol nei primi tempi e 14 nelle riprese. La Roma parte forte, con 29 reti nelle prime frazioni di gioco contro i 19 delle seconde. Ma allo stesso crolla nelle riprese, con ben 24 gol incassati nei secondi tempi contro i 10 dei primi.

15 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

15 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

15
0
Lascia un commento!x