Fiorentina e Lazio si trovano di fronte alla 33° giornata con rispettivamente 51 e 61 punti in classifica. Per i viola 14 vittorie, 9 pareggi e 9 ko in totale, per i romani 18 vittorie, 7 pareggi, 7 ko. Fin qui tra le mura amiche, 26 punti ottenuti su 48 per i viola, decimo rendimento del campionato. Vittorie contro Crotone, Benevento, Chievo, Sassuolo, Toro, Udinese, Bologna, pareggi con Spal, Inter, Milan, Genoa e Atalanta, ko con Juve, Verona, Roma e Samp. La Lazio, invece, in trasferta ha ottenuto 33 punti su 48 disponibili. 10 vittorie, Udinese, Sassuolo, Spal, Samp, Benevento, Bologna, Juventus, Verona, Genoa, Chievo, 3 pareggi, con Cagliari, Inter ed Atalanta, e 3 sconfitte contro Roma, Milan e Napoli. In casa la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete, tranne che con Spal, Juve e Genoa; subendone però almeno una tranne che contro Spal, Crotone, Benevento, Torino, Chievo Genoa e Sassuolo. A segno sempre tranne che contro l’Inter la Lazio che assieme alla Juventus ha il miglior attacco esterno della Serie A con ben 37 gol segnati.
Con 33 reti al passivo la Fiorentina è la sesta difesa del campionato. 40 invece, ne ha subite la squadra di Inzaghi, 10° difesa del torneo e punto debole dei laziali. Alla voce gol segnati, con 44 reti la Fiorentina è il 9° attacco del torneo con 1.38 gol segnati di media a partita. La Lazio, invece, ne ha segnati 75, 2° attacco della Serie A con una media di 2.34 reti segnate a gara. La Fiorentina di Pioli è al quarto posto assoluto per tiri totali: 428. Dato che diventa ottavo assoluto per tiri nello specchio con 207 e primo assoluto per tiri fuori dallo specchio con 221. La Lazio è 6° con 387 tiri, che diventa quarta con i 228 tiri nello specchio, e settima per tiri fuori dallo specchio con 159.
Dati che evidenziano come la Fiorentina debba migliorare quanto a precisione al tiro e cinismo visto che spreca troppo. Con la Spal anche più di troppo. Bene dietro, con 1 solo gol subito nelle ultime 7 gare. La Lazio crea meno dei viola ma segna quasi il doppio. Cinismo spaventoso degli avanti blucerchiati, che però subiscono molto di più rispetto alla Fiorentina.
Piuttosto corale la manovra offensiva viola, che con 92 assist tentati è settima assoluta in Serie A. Tuttavia, solamente 25 sono andati a buon fine. La Lazio a referto ha 105 assist tentati, 5° dato del torneo, di cui però 46 andati a buon fine, secondo dato del campionato. 410 i cross totali della squadra di Pioli, 7° valore assoluto del campionato, 417 invece, per la squadra di Inzaghi, 5° per traversoni in A con il secondo dato per gol segnati di testa del campionato, ben 10. 112 i km percorsi di media dalla Fiorentina, che è la seconda squadra del campionato che corre di più. La Lazio è 8° per distanza, con 110.2 km di media a gara.
Dal punto di vista dei singoli Immobile è il capocannoniere della Serie A con 27 centri in 29 presenze. Nei viola a 10 gol c’è Simeone. Con 8 assist Luis Alberto è il top assistman del campionato. Lucas Leiva con 140 palle recuperate è terzo assoluto, mentre con 11.7 km di media a partita Parolo è il motorino di Inzaghi.
In conclusione: cerca e sfrutta molto i traversoni la squadra di Inzaghi, che crea meno dei viola ma sfrutta molto di più. Valanga di gol segnati in trasferta dai laziali, che solo in una partita esterna non hanno trovato la via del gol. Tanti, però, anche quelli concessi. La difesa della Lazio è da metà classifica. L’attacco, invece, da scudetto. I viola devono ritrovare cinismo davanti e sprecare meno. E fare una grande gara dietro, contro una squadra che segna tantissimo.
Di
Gianluca Bigiotti