Connect with us

Focus

Fio-Juve a confronto: tira meno dei viola la Juve, ma segna il doppio. E dietro non concede nulla

Fiorentina e Juventus si trovano di fronte alla 24° giornata con rispettivamente 31 e 59 punti in classifica. Per i viola8 vittorie, 7 pareggi e 8 ko in totale, per i bianconeri 19 vittorie, 2 pareggi 2 ko. Fin qui tra le mura amiche, 16 punti ottenuti su 33 per i viola. Vittorie contro Sassuolo, Toro, Udinese, Bologna, pareggi con Inter, Milan, Genoa e Atalanta, ko con Verona, Roma e Samp. La Juve, invece, in trasferta ha ottenuto 28 punti su 33. 9 vittorie, 1 pareggio contro l’Atalanta ed 1 ko con la Samp. In casa la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete, tranne che col Genoa; subendone però sempre almeno una tranne che contro Torino, Genoa e Sassuolo. Sempre a segno la squadra di Allegri fuori casa, con la propria porta rimasta inviolata in 5 gare su 11. Con 29 gol segnati la Juventus ha il miglior attacco esterno della Serie A.

Con 29 reti al passivo la Fiorentina è la settima difesa del campionato. 15, invece, ne ha subite la squadra di Allegri, 2° difesa del torneo. Alla voce gol segnati, con 33 reti la Fiorentina è l’ottavo attacco del torneo con 1.43 gol segnati di media a partita. La Juve, invece, ne ha segnati 59, miglior attacco della Serie A con una media di 2.57 reti segnate a gara. La Fiorentina di Pioli è al secondo posto assoluto per tiri totali: 323. Dato che diventa ottavo assoluto per tiri nello specchio con 154 e primo assoluto per tiri fuori dallo specchio con 169. La squadra di Allegri è solo 6° con 298 tiri, dato diventa 2° con i 183 tiri nello specchio, e sesto per tiri fuori dallo specchio con 115.

Dati che evidenziano come la Fiorentina debba migliorare quanto a precisione al tiro e cinismo visto che la Juve ha tirato molto meno dei viola ma ha segnato quasi il doppio delle reti. Sul fronte difesa ottima quella di Allegri, che ha ritrovato la quadra dopo l’inizio di stagione, può migliorare la Fiorentina dopo un periodo di sbandamento nelle ultime uscite.

Piuttosto corale la manovra offensiva viola, che con 76 assist tentati è quinta assoluta in Serie A. Tuttavia, solamente 21 sono andati a buon fine, ottavo dato assoluto. La Juve a referto ha 85 tentativi di assist, 3° dato della Serie A di cui però 35 andati a buon fine, miglior dato del campionato. 319 i cross totali della squadra di Pioli, 5° valore assoluto del campionato, 281 invece, per la squadra di Allegri che è 8° per traversoni. Tuttavia sono ben 8 i gol di testa della Juventus, secondo valore assoluto, rispetto ai 6 dei viola. 111.7 i km percorsi di media dalla Fiorentina, che è la seconda squadra del campionato che corre di più. La Juve, invece, è 16° con 107.9 km di media a gara. La Juve è la squadra in cui i portieri hanno compiuto meno interventi in assoluto, solo 44, ed ha colpito ben 13 legni, concedendone solamente 3 agli avversari.

Sul fronte dei singoli, Dybala è il migliore con 14 reti, ma non ci sarà. A 13 c’è Higuain. Per i viola a 7 c’è Simeone, e a 6 centri c’è Thereau. Sul fronte assist svetta Pjanic con 7, Bernardeschi e Douglas Costa a 5. Thereau è a 4. Alla voce palle recuperate Astori è nella top 15 con 101 recuperi, quarto assoluto così come Badelj a 87. Badelj è nella top 10 dei calciatori che percorrono la media Km più elevata del campionato, sugli 11,7 km. Simeone ha tirato di più di tutti i calciatori di Fiorentina e Juventus, 66 tiri totali, Higuain si ferma a 57, Chiesa a 60.

In conclusione: Subisce pochissimo la Juventus, che dietro non concede gol agli avversari da 6 gare tra campionato e coppe. Ed ha il miglior attacco del campionato, nonostante tiri meno della Fiorentina. Dal canto suo la squadra viola deve migliorare nella fase realizzativa e ritrovare la giusta rotta in difesa.

7 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

7 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

7
0
Lascia un commento!x