La rincorsa all’Europa è ormai quasi impossibile per la Fiorentina. Sabato i viola affronteranno l’Inter nel peggior momento di Pioli. Nelle ultime 3 gare l’Inter ha ottenuto solo 1 punto, nel derby. Poi ko con Crotone e Samp. Al Franchi arriverà comunque la 7° forza del campionato. I neroazzurri in classifica hanno ottenuto fin qui 56 punti con 17 vittorie, 5 pareggi e 10 ko. La Fiorentina, invece, di punti ne ha 52, con 14 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte. 10 i punti ottenuti dai gigliati nelle ultime 5 gare, 5 invece dall’Inter. Corre tanto la squadra di Sousa, quinta in Serie A con 108,45 Km di media a partita. L’Inter, invece, corre ancor di più con i suoi 108,91 km percorsi di media a partita è 3° assoluta.
FASE OFFENSIVA 50 i gol totali segnati dai viola, per l’8° attacco della Serie A con una media di 1,56 gol segnati a partita. L’Inter ha invece segnato 59 reti, per 1.84 gol di media a partita che vale alla squadra di Pioli il dato di quinto attacco del torneo. Dal punto di vista delle conclusioni la Fiorentina segue a ruota proprio l’Inter con i suoi 409 tiri totali, di cui 224 nello specchio e 185 fuori che le valgono il quarto posto assoluto. Terza la squadra milanese con 448 tiri, di cui 223 in porta e 225 fuori. 94 gli assist tentati dai viola, di cui 22 riusciti per il nono dato del torneo. 107 i totali di cui 37 riusciti, invece, per l’Inter, quarto dato in Serie A. Crossa molto la squadra di Pioli che con 364 utili e 250 sbagliati è la squadra del campionato che utilizza maggiormente i traversoni. Ottava la Fiorentina con con 199 utili e 167 sbagliati. Il bomber dei neroazzurri è Icardi con 21 reti. Perisic è a 9. Per i viola Bernardeschi è fermo a 10 mentre a 14 c’è Kalinic che sabato non ci sarà. Alla voce assist Candreva è nella top 15 assoluta della Serie A con 19 tentati di cui 8 riusciti. Solo Callejon ha fatto meglio a 9. Borja è salito a 6. A 4 Berna ed Ilicic così come Tello. Icardi e Banega sono a 7.
FASE DIFENSIVA 37 i gol al passivo dell’Inter, 6° difesa della Serie A. I viola invece, con 41 gol, sono al 9° posto come miglior difesa. Miranda, con 117 palloni recuperati è il miglior assoluto della Serie A. Anche D’Ambrosio è nella top 15 con 93 palloni recuperati.
FIORENTINA IN CASA La Fiorentina in casa con il ko di sabato scorso ha perso anche l’imbattibilità interna. Otto vittorie, sette pareggi ed 1 ko il bottino della squadra di Sousa tra le mura amiche. Vittorie contro Bologna, Cagliari, Udinese, Juventus, Sassuolo, Palermo, Roma e Chievo e pareggi con Torino, Genoa, Napoli, Sampdoria, Crotone, Atalanta e Milan. Sconfitta contro l’Empoli. Quindici le reti incassate al Franchi dalla difesa gigliata. 24 quelli segnati. 7 su 16 le gare con la rete inviolata, a segno invece in 14 gare su 16.
INTER FUORI CASA 23 i punti fatti dall’Inter fuori casa. 7 vittorie, 2 pareggi e 7 ko. Vittorie con Cagliari, Bologna, Udinese, Sassuolo, Empoli e Pescara. Pareggi con Torino e Milan, ko con Crotone, Juve, Napoli, Sampdoria, Atalanta, Roma e Chievo. A segno in 12 gare su 16. Porta rimasta inviolata solamente in 4 gare su 16.
Con le ultime tre gare Pioli ha compromesso una rincorsa epica. Quella di sabato sera al Franchi rischia di essere una gara priva di grandi motivazioni ed ambizioni. Ma in palio c’è l’onore. E non è poco. Battere l’Inter potrebbe riappacificare almeno momentaneamente il clima di contesa che si è creato dopo il flop interno contro l’Empoli e l’insofferenza di un ambiente che non ha altro in mente se non la ripartenza.

Di
Gianluca Bigiotti