Rassegna Stampa
Fine anno col botto: 9 gare in 29 giorni, la Fiorentina cerca conferme
La corsa in campionato, la Conference e la Coppa Italia: la Fiorentina non si fermerà più fino a Natale
Se il ciclo che abbiamo alle spalle, fatto di 7 gare in 21 giorni di cui 5 in trasferta, poteva essere «quello della svolta» (Palladino dixit) il prossimo, se possibile ancora più duro, dovrà essere quello della conferma. Così scrive il Corriere Fiorentino.
VACANZA E CONFERME. Un periodo in cui i viola avranno l’opportunità di consolidare la propria posizione provando, se possibile, a scavare un solco ancora più profondo rispetto alle concorrenti rimaste indietro. A quel punto, arrivati a gennaio, sarà il momento di tirare una riga e toccherà (anche) alla società. Prima del mercato però, il campo. E analizzando il calendario si capisce come mai il mister della Fiorentina e lo staff abbiano deciso di concedere una settimana di vacanza premio al gruppo. D’ora in poi non si potrà più tirare il fiato.
OGNI TRE GIORNI. Da domenica 24 novembre a lunedì 23 dicembre, dal Como all’Udinese: 29 giorni e, tra campionato, Conference e Coppa Italia, 9 partite. Il conto è semplice: vuol dire giocare una gara ogni 3,2 giorni. Uno sforzo enorme, che diventa ancora più duro se si considera che quest’anno non ci si fermerà nemmeno per le feste. Giusto il tempo di godersi il Natale insomma ma poi, sei giorni dopo l’Udinese, ecco arrivare la trasferta in casa della Juventus, in programma il 29 dicembre. Con il conto che salirà quindi a 10 gare per finire il 2024.
FATTORE F. Rispetto al ciclo che gli ha fatto spiccare il volo però, Kean e compagni potrebbero godere di un grande vantaggio. Stavolta infatti la Fiorentina giocherà in casa ben 6 sfide, mentre sarà impegnata in trasferta soltanto in 4 occasioni. Non solo. Per un caso più unico che raro, una volta archiviato il viaggio a Como, arriveranno addirittura cinque match consecutivi da giocare in casa: Pafos, Inter, Empoli (Coppa Italia), Cagliari e Lask. Il fattore Franchi potrà e dovrà fare la differenza e del resto, fino ad oggi, è stato esattamente così: 8 partite giocate a Campo di Marte (6 in campionato, una nel playoff e una nel girone di Conference), 5 vittorie (con Lazio, New Saints in Conference, Milan, Roma e Verona) e 3 pareggi, contro Puskas Academia, Venezia e Monza.
