Svolta Fiorentina in attacco: Commisso vuole rinforzare i viola davanti. Si può chiudere a breve con il russo, ma attenzione all’ex Lazio
C’è la stretta finale. La Fiorentina ha assoluto bisogno di rafforzare il reparto offensivo: 18 gol in altrettante giornate (meno ha segnato solo il Parma) sono un bottino troppo magro. Ecco perché il prescelto è diventato Aleksander Kokorin, 29 anni, russo, oggi allo Spartak Mosca ma con un passato anche nello Zenit di Mancini. Discrete referenze tecniche sarebbero arrivate pure da lui. C’è l’apertura del club russo e gli intermediari sono al lavoro, frenetici, per arrivare alla fumata bianca, con un investimento intorno ai 4-5 milioni di euro ed un ingaggio di prima fascia per il giocatore. Attenzione però alla candidatura di Felipe Anderson, l’ex Lazio, 27 anni, di proprietà del West Ham ma che al Porto non sta trovando lo spazio desiderato. In caso di intoppi, potrebbe essere lui a spuntarla. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
LA MOSSA. I dirigenti viola hanno pensato al russo come spalla ideale di Vlahovic, facilmente integrabile, di fatto, con le caratteristiche dei profili offensivi già in rosa, da Ribery a Callejon. Potrebbe esaltarsi allargandosi negli spazi, ma anche dialogare proprio col serbo, inventandosi assist e portandosi dietro i difensori avversari. Mira alla convocazione in Nazionale in vista dell’Europeo alle porte, oltre tre anni dopo l’ultima volta e, pure lui, non può sbagliare niente. C’è da cancellare, o quanto meno da mettere in secondo piano, quell’etichetta di ragazzo terribile che si porta dietro. Di certo c’è che il suo arrivo non libera automaticamente Christian Kouame, per il quale il Torino non smette di insistere. Per convincere la Fiorentina a cederlo, serve un’offerta monstre.
LE ALTERNATIVE. Felipe Anderson, che a differenza del russo conosce già molto bene il campionato italiano (137 le presenze in A con la Lazio), non ha trovato al Porto quell’isola felice che immaginava lo scorso ottobre. Allo stato attuale pare soprattutto un piano B, ma non per questo deve essere sottovalutato. Esattamente come Maxi Gomez, 24 anni, attaccante uruguaiano del Valencia (la Fiorentina ha ancora la possibilità di tesserare extracomunitari) che in questo campionato, in 15 presenze in Liga ha messo insieme 5 reti e un assist. Insomma, Commisso non ha intenzione di restare a guardare. I continui summit con i suoi dirigenti hanno portato alla volata finale per assicurare a Cesare Prandelli quei rinforzi necessari per uscire dalla una classifica che ancora continua a fare paura. E Kokorin è il primo nella lista.
Di
Redazione LaViola.it