Notizie
Federcalcio, Lotito e Nicchi non sono candidabili alla presidenza
Arrivano novità importanti, con tanti personaggi che non potranno presentare la propria candidatura per essere eletti
Un terremoto scuote la vigilia elettorale del calcio italiano. A tre settimane dal voto, fissato per lunedì 22 ottobre all’hotel Hilton di Fiumicino, il Collegio di garanzia del Coni, cui il regolamento elettorale conferisce un ruolo di vigilanza, fornisce i propri pareri in merito all’interpretazione della legge numero 8 del 2018, la famigerata legge sui mandati, scrive Gazzetta.it. In base alle nuove norme entrate in vigore a febbraio, la carriera dei dirigenti sportivi, di Coni, federazioni, discipline associate ed enti di promozione, non può superare i tre mandati. Solo chi era in carica al momento dell’entrata in vigore del testo, può allungare un altro mandato. Non è il caso della Figc, che a febbraio non aveva un Consiglio in carica ed era rappresentata unicamente dal commissario Roberto Fabbricini. Motivo per cui, chiarisce il Collegio di garanzia, tutti coloro che hanno già raggiunto il limite di tre mandati non possono ripresentarsi.