Connect with us

Rassegna Stampa

Febbre viola: obiettivo 16 mila al Franchi. A Firenze è tornato l’entusiasmo

Voglia di sognare, tre vittorie su quattro come con Sousa (l’ultimo anno con qualificazione europea). I tifosi pronti a spingere la squadra contro l’Inter

È già febbre viola. Firenze è tornata a divertirsi, finalmente a sorridere, ed ora, in vista dell’ennesimo esame di maturità, domani contro l’Inter avanti in classifica di un solo punto, è pronta a colorare il Franchi. Nonostante le restrizioni figlie della pandemia. L’obiettivo di avvicinarsi a grandi passi a quota 16 mila spettatori, pare davvero dietro l’angolo. Di fatto, sono ancora disponibili pochissimi biglietti in Curva Fiesole, dove continueranno a non esserci né i gruppi organizzati né i loro striscioni, in attesa della riapertura totale degli impianti, mentre la disponibilità di tagliandi è maggiore in Ferrovia. Gli altri settori del Franchi sono andati tutti esauriti. Se gli ultrà troveranno vie alternative per incitare la squadra e trasmettergli la loro carica, il resto della città è pronto all’abbraccio collettivo a Italiano e i suoi giocatori. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

COME NEL 2015. Lo spettacolo, insomma, non mancherà. C’è voglia di continuare a vivere questo sogno, specie dopo le ultime travagliate stagioni, e ciascuno è pronto a recitare la propria parte, anche sugli spalti. L’ultima volta che la Fiorentina è riuscita a mettere insieme almeno 9 punti nelle prime quattro di campionato era il 2015-16, con Paulo Sousa. Nessuno ha dimenticato che quell’anno fu sfiorato il titolo di campione d’inverno e nemmeno che è stata l’ultima volta che si è riusciti a conquistare l’accesso ad una competizione internazionale (fu quinto posto). Ecco perché Firenze spinge. 

16 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

16 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

16
0
Lascia un commento!x