Rassegna Stampa

‘Fast, fast, fast’: così il fattore tempo favorisce Campi per lo stadio (grazie a Nardella)

Published on

Grazie alla legge Nardella sugli stadi, a Campi si potrebbe avere il via libera in soli 180 giorni. Alla Mercafir c’è l’intrigo con il mercato.

Da una parte, alla Mercafir, c’è una variante approvata, ma c’è da spostare capannoni, impianti, continuando a far lavorare le aziende. Dall’altra parte, nei 30 ettari accanto a Villa Montalvo a Campi Bisenzio c’è da fare le procedure urbanistiche, ma grazie alla legge Nardella sugli stadi in 180 giorni dalla presentazione del progetto della Fiorentina, il Comune guidato da Emiliano Fossi potrebbe dare il via libera al progetto. È il fattore tempo che agevola, ad oggi, la possibilità che la Fiorentina costruisca il nuovo impianto a Campi Bisenzio. Così scrive il Corriere Fiorentino.

TEMPI. Il progetto del nuovo stadio nei 34 ettari della Mercafir prevede infatti che la parte sud, pari a 15 ettari, venga lasciata libera dal mercato ortofrutticolo. Che però, quando il progetto prevedeva lo spostamento a Castello, aveva realizzato un progetto ed un piano economico finanziario (in gran parte in autofinanziamento) diverso dal primo, solo abbozzato nel 2014. Ma per realizzarlo, dovranno comunque far lavorare sempre le aziende presenti. Una complicazione che rischia di allungare i tempi. A Campi, invece, dal giorno in cui la Fiorentina presenterà il progetto di fattibilità, passeranno solo 180 giorni: poi, dopo le bonifiche e le verifiche ambientali, potranno costruire.

30 Comments

Popular Posts

Exit mobile version