Continua la rubrica di LaViola.it dedicata agli appassionati di fantacalcio, i quali si scervellano ogni turno di campionato per consegnare una formazione che possa concedere loro la vittoria di giornata. La redazione di VI.IT ad ogni giornata offrire consigli sui giocatori della Fiorentina da schierare e su coloro che, invece, è meglio lasciare in panchina.
Sfida molto difficile per i giocatori della Fiorentina, sia perché davanti c’è una big della Serie A come la Roma, sia perché i viola non hanno mai vinto contro chi li precede in classifica. Vero: i ragazzi di Pioli arrivano da cinque vittorie consecutive, ma nessuna delle squadre affrontate nella striscia è paragonabile alla qualità della rosa giallorossa. Se ci aggiungiamo le pesanti assenze di Chiesa e Badelj, ecco che per voi fantacalcisti occorre mettere da parte i sentimenti da tifoso e schierare con parsimonia i giocatori della Fiorentina nella vostra formazione.
CHI SCHIERARE – Saponara è definitivamente esploso, prendendosi maglia da titolare e buoni voti (6,22* la media voto attuale). In attesa della sua prima rete stagionale in Serie A, tre assist in sole nove presenze ci dicono che Ricky non è solo buoni voti, ma anche un giocatore da bonus.
Dopo aver passato un periodo di appannamento, Veretout è tornato agli alti livelli mostrati in questo campionato (anzi, se possibile è addirittura migliorato). Il nuovo Nainggolan, con la sua fantamedia del 6,53*, resta uno dei più affidabili dell’intera rosa gigliata quando si parla di fantacalcio.
CHI EVITARE – Sportiello ha subito solo un gol nelle ultime cinque. Ma quando si affrontano squadre con un potenziale offensivo alto come la Roma conviene puntare su un altro portiere come titolare della vostra formazione. Soprattutto se la trentunesima giornata di Serie A non riserva altre sfide di alta classifica.
Dabo non ha affatto sfigurato contro l’Udinese. Allora perché non mandarlo in campo? Perché è un giocatore che non fa al caso dei fantacalcisti: pochi bonus, più probabili i malus dati dai cartellini.
Diffidate dallo schierare Biraghi: all’andata il terzino viola soffrì tantissimo Gerson e le folate della Roma, pur confezionando l’assist per il gol di Simeone.
SCOMMESSE – Simeone si è sbloccato ed è tornato a segnare. Due reti consecutive contro Crotone e Udinese hanno innalzato il morale del Cholito. Schierarlo contro una squadra che ha subito solo 24 reti in campionato (quarta difesa della Serie A), tuttavia, potrebbe essere un rischio. Soprattutto se si considera che l’argentino è un giocatore che fatica a raggiungere la sufficienza quando non porta a casa un gol o un assist.
*Voti riportati da Fantagazzetta, redazione Napoli

Di
Marco Zanini