Continua la rubrica di LaViola.it dedicata agli appassionati di fantacalcio, i quali si scervellano ogni turno di campionato per consegnare una formazione che possa concedere loro la vittoria di giornata. La redazione di VI.IT ad ogni giornata offrire consigli sui giocatori della Fiorentina da schierare e su coloro che, invece, è meglio lasciare in panchina.
Se l’andata della sfida tra Fiorentina ed Hellas Verona è finita con cinque reti a vantaggio dei gigliati un motivo c’è. La differenza tra le due squadre, sulla carta, è evidente. Certo, nel calcio non esistono partite scontate e la sorpresa è sempre dietro l’angolo, soprattutto se la Fiorentina domenica si ripresentasse in versione Marassi. Ma qui si parla di fantacalcio, un gioco in cui spesso si punta sulle migliori probabilità. Perciò, in una partita del genere, in cui peraltro i viola torneranno al più confidente 4-3-3 con tutti i titolari (o quasi) in campo, non ci sono giocatori della Fiorentina fortemente sconsigliati.
CHI SCHIERARE – Premesso che all’incirca vanno bene tutti i titolari, Chiesa resta una solida certezza, nonostante il meritato 5* rimediato contro la Sampdoria. Con il ritorno al 4-3-3 domani lo vedremo più vicino alla porta.
Simeone ha segnato la prima rete in maglia viola proprio al Verona, nella partita di andata. Che domani possa replicare?
A centrocampo per la Fiorentina c’è un rientro importante: quello di Jordan Veretout. Il francese ha sbagliato pochissime partite in maglia viola, come certifica la media voto del 6,28*. Resta una sicurezza per il vostro centrocampo.
Se c’è una partita in cui schierare Sportiello è contro uno dei peggiori attacchi della Serie A (sono 18 le reti fin qui realizzate dall’Hellas).
CHI EVITARE – Come si diceva in precedenza, nessuno in particolare. Magari si può fare il nome di Laurini, non per evidenti demeriti del giocatore ma perché difficilmente porta bonus alla vostra causa.
SCOMMESSE – Thereau. Per un doppio motivo. Il primo è il fatto che si trova in ballottaggio, visto il suo recupero lampo dall’infortunio alle costole. Il secondo è la condizione fisica: il giocatore, appunto, rientra da un infortunio; inoltre, nelle ultime uscite in maglia viola era apparso in calo fisico. Tuttavia, la Fiorentina senza il francese perde tanto, e Cyril resta il rigorista della squadra (variabile da non sottovalutare mai per un fantacalcista).
*voti riportati da Fantagazzetta, redazione Napoli
Di
Marco Zanini