Continua la rubrica di LaViola.it dedicata agli appassionati di fantacalcio, i quali si scervellano ogni turno di campionato per consegnare una formazione che possa concedere loro la vittoria di giornata. La redazione di VI.IT ad ogni giornata offrire consigli sui giocatori della Fiorentina da schierare e su coloro che, invece, è meglio lasciare in panchina.
Incerto. È l’aggettivo più adatto per descrivere il possibile andamento di Fiorentina-Milan. Partendo da questa premessa, si può dire che la vittoria dei rossoneri nel derby di Tim Cup che è valsa loro la semifinale di competizione può aver sbloccato una squadra che stava sprofondando in una crisi senza fine. La Fiorentina, di contro, è stata eliminata dalla Lazio e ha mostrato passi indietro nel gioco. Tuttavia, con il Milan tornano i titolari, quelli che hanno fruttato sei risultati utili consecutivi in Serie A…
CHI SCHIERARE – Chiesa resta l’inamovibile della vostra formazione. L’ultima giornata ha confezionato l’assist per la rete di Babacar, ma non segna dal 3 dicembre (match casalingo col Sassuolo). Potrebbe essere la volta buona.
Pioli non riesce più a rinunciare a Veretout, le sue medie in costante aumento (siamo a 6,28*, sei partite consecutive in cui il francese non scende sotto il 6,5 di voto) fanno sì che diventi difficile lasciarlo in panchina anche per voi fantacalcisti. La difesa viola non subisce gol in Serie A da cinque partite, Astori è sempre stato tra i migliori in questa striscia positiva.
DA EVITARE – Benassi non sta attraversando il suo miglior periodo di forma. Se azzecca la partita giusta è una garanzia di bonus, ma l’ultimo risale all’11ª giornata (rete nella sconfitta di Crotone). Dalla parte di Biraghi agisce il giocatore più pericoloso del Milan, Suso. L’italiano ex Pescara rischia di fare una brutta figura.
SCOMMESSE – Sportiello non subisce gol in Serie A dalla trasferta a Roma sponda Lazio, ma il Milan pur con tutti i suoi problemi rimane una squadra capace di far male. Dipende tutto dall’alternativa che possedete nella vostra rosa in quel ruolo. Simeone corre e si sbatte, ma non riesce a buttarla dentro. Che la difesa del Milan sia l’antidoto a questa astinenza prolungata? Thereau non vive il miglior momento della stagione, ma rimane il rigorista designato della squadra. E in tempi di Var, si sa, la cosa non è da sottovalutare.
*voti riportati da Fantagazzetta, redazione Napoli
Di
Marco Zanini