Ha lasciato il posto (quasi) fisso per tentare un salto più ambizioso. Ora Diego Falcinelli sfida con la Fiorentina il suo passato più luminoso. E proficuo, a livello di gol e soddisfazioni. Domenica di riposo, poi testa al Crotone. Quegli squali che, un anno fa di questi tempi, Diego da Marsciano guidava a suon di reti verso una miracolosa salvezza. Tredici i gol nella passata stagione con i calabresi di Davide Nicola, con tre assist. Numeri e giocate che trascinarono il Crotone a una rimonta clamorosa, e alla storica permanenza in Serie A.
La ‘primavera’ di Falcinelli. Un anno fa di questi tempi, da inizio aprile 2017, Diego mise a segno 5 gol e 1 assist in 8 gare, contribuendo in maniera decisiva ai 20 punti conquistati dai calabresi in un clamoroso rush finale. La speranza di tutto l’ambiente gigliato è che l’attaccante classe ’91 possa sbocciare adesso anche in maglia viola. È ancora a caccia del primo gol con la Fiorentina, Falcinelli: 170 minuti fin qui in viola, una volta titolare (insieme a Simeone) e diverse occasioni più o meno nitide contro Torino, Chievo e Atalanta.
La palla, però, non è mai entrata, tra sfortuna e imprecisione. Entrò, invece, in quel Fiorentina-Crotone dell’ottobre 2016, con tap-in su respinta corta e goffa di Tatarusanu (sotto il nubifragio, la partita fu interrotta e poi ripresa). Era il primo incrocio tra viola e calabresi in Serie A, per la Fiorentina segnò tra l’altro Astori per l’1-1 finale. Sabato prossimo, Falcinelli vuol provare a ripetersi ancora al Franchi, magari ancora sotto la Fiesole, stavolta con la maglia viola.
Anche se, nonostante il momento molto opaco di Simeone, Falcinelli resta l”ombra’ del Cholito. Difficile pensare di scavalcare uno che, in 28 gare di campionato, è sempre partito titolare. Con Pioli che, nonostante il momento realizzativo molto difficile (non segna da quasi 3 mesi), vuole recuperare l’argentino dandogli ancora fiducia. Magari più facile una staffetta, come avvenuto nell’ultimo match a Torino (cambio avvenuto al 66′). Vedere Diego e Giovanni in tandem offensivo? Opzione scelta da Pioli contro il Chievo, con i viola che si schierarono con un 3-5-2 offensivo. In quel caso mancava Badelj, contro il Crotone mancherà Benassi, oltre a Biraghi sulla sinistra: possibile che le carte tattiche possano essere mischiate nel corso della settimana di lavoro.
Falcinelli intanto spera. E punta a lasciare il segno contro il ‘suo’ Crotone.
Di
Marco Pecorini