Connect with us

News

Fagnoni (pres. architetti fiorentini): “Per il restyling, Fiorentina via dal Franchi per un anno”

Stadio Artemio Franchi

Intervista del Corriere Fiorentino al presidente degli architetti fiorentini: il punto più critico è la viabilità

«Da questo bando potrà nascere una nuova Firenze, ma di certo dovremo passare attraverso molte difficoltà. La prima è far traslocare la Fiorentina altrove per almeno un anno. Dubito fortemente infatti che i lavori potranno consentire l’apertura dell’impianto ai tifosi».

Piermatteo Fagnoni è il presidente dell’Ordine degli Architetti di Firenze e sta seguendo da vicino il progetto di riqualificazione dello stadio Franchi e dell’intero Campo di Marte. La conferma dell’arrivo dei 95 milioni da parte del Ministero dei Beni Culturali infatti, è stata una sorta di via libera definitivo a un qualcosa che i fiorentini (tifosi e non) aspettano da una vita. I lavori, lo dice il bando, inizieranno nel 2023, ma già nella prossima primavera sarà svelato il progetto vincitore. L’intera area invece dovrà essere riqualificata entro il 2026, quando a Campo di Marte passerà la tramvia.

«Come Ordine degli Architetti — aggiunge Fagnoni — abbiamo suggerito di iniziare i lavori dallo stadio. L’idea è costruire il nuovo Franchi in due anni, quindi entro il 2025, per poi dedicarsi al resto. Per come ho letto il bando e visto lavorare il Comune, posso dire che il tutto sta andando avanti nel migliore dei modi, con tempi e vincoli certi e caratteristiche chiare. La commissione che lavora alla scelta del progetto è seria e qualificata e fa solo scelte condivise. Entro il 31 gennaio gli 8 candidati rimasti in gara porteranno gli elaborati, a marzo sapremo chi avrà vinto e quale sarà la sua idea». Fagnoni insomma non ha dubbi che «la soluzione Franchi sia la migliore, perché consente di curare una grande opera e di costruire una casa più al passo coi tempi per la Fiorentina».

Per il progetto completo della riqualifica del quartiere mancano ancora le coperture economiche che il sindaco Nardella sta cercando tra Credito Sportivo e ulteriori fondi del Pnrr. Senza dimenticare l’importanza di trovare un accordo con Commisso, per la nuova convenzione e, soprattutto, l’area commerciale: «La spesa per quell’area, comprensiva di albergo, si aggira intorno ai 30 milioni. Mi auguro che Commisso possa essere interessato perché è naturale pensare al Franchi e Campo di Marte come casa viola».

Sull’ipotesi trasloco a Empoli invece, Fagnoni è piuttosto deciso: «Dubito, per la mia esperienza, che si possa gestire l’afflusso di 30 mila persone a Campo di Marte durante lavori così imponenti. L’impressione è che si debba fare come per Italia ’90 quando la squadra traslocò altrove, poi naturalmente dipenderà dalle idee del vincitore del bando. Per restare al Franchi però, l’unica soluzione che vedo sarebbe ridurre drasticamente la capienza. E questo non credo convenga al club».

143 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

143 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

143
0
Lascia un commento!x