Connect with us

Rassegna Stampa

Eysseric, la vita capovolta dopo la falsa partenza. Quella 10 un errore, ora è una risorsa

Eysseric

Il francese è stato rilanciato da Prandelli, così come Vlahovic e Venuti. E’ in scadenza: le strade si separeranno a giugno con serenità

Quanto può cambiare la vita se attorno avverti fiducia e comprensione. Piccoli gesti, la giusta attenzione, il valore della meritocrazia e la speranza nel cambiamento. Quando Cesare Prandelli è tornato sulla panchina della Fiorentina per la sua missione più difficile di sempre, dopo l’esonero di Iachini, è accaduto qualcosa. Il cambio di allenatore quasi sempre porta novità, anche e soprattutto dal punto di vista delle gerarchie all’interno dello spogliatoio. È il caso, quello più eclatante, di Vlahovic. È il caso di Venuti, che con Prandelli ha trovato tanto spazio sia a destra che a sinistra. È il caso, anche, di Valentin Eysseric, classe ’92, arrivato quattro anni fa dal Nizza per una cifra attorno ai 4 milioni di euro e un carico di aspettative troppo elevate, scrive La Repubblica.

RIECCO PIOLI. Fu Pantaleo Corvino a volerlo fortemente in viola e gli fu assegnata la maglia numero dieci. A posteriori, questo probabilmente è stato l’errore più grande. Per lui, soprattutto. Stefano Pioli, tecnico di quegli anni, ci provò senza mai trovare la chiave giusta. Domenica pomeriggio, al Franchi, i due si ritroveranno l’uno di fronte all’altro.

DUTTILE. Prandelli lo ha impiegato in varie zone del campo. In fase più avanzata ma anche a supporto del centrocampo al posto dell’acciaccato Castrovilli. Insieme a Ribery e Vlahovic ma anche al posto dell’ex Bayern. Non è una magia ma con un pizzico di fiducia e di continuità, Eysseric ha ritrovato forma e tanta sostanza. La rete con lo Spezia facile facile su assist di Vlahovic, poi quella col Benevento con lo scavetto a chiudere definitivamente lo scontro diretto. Nel mezzo anche una prova di sacrificio, un buon feeling coi compagni, l’intesa giusta insomma per dare concretezza a un giocatore che Prandelli ha rispolverato e rigenerato per la causa comune.

SALVEZZA E ADDIO. Il suo contratto è in scadenza e dopo la missione salvezza, ancora da completare, la sensazione è che le due parti si possano dire addio. Con serenità e riconoscenza.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x