Connect with us

Ex viola, il Tour: tra gol inaspettati, occasioni fallite e tecnici nel mirino (VIDEO)

LjajicEx viola, il Tour. Continua il percorso in giro per il mondo alla ricerca di ‘campioni’ ritrovati o di bomber mancati per quei giocatori che nel recente passato hanno vestito la maglia della Fiorentina. Fine settimana fatto di gol inaspettati, incroci tra vecchi idoli e allenatori nel mirino. Andiamo nel dettaglio…
Nella domenica di Serie A subito a confronto, nel lunch match, due ex bomber viola che avevano segnato gol a grappoli nelle ultime due settimane: Alberto Gilardino e Luca Toni si affrontavano in Genoa-Hellas Verona con lo score di 4 gol in 4 partite per il primo e di 5 reti e 3 assist su un totale di 9 partite giocate per il secondo. Il match, però, è finito 2-0 per il Grifone, ed entrambi i centravanti sono rimasti a secco, con Toni che ha colpito un clamoroso palo nella ripresa…

Nel pomeriggio, poi, secondo stop in campionato per la Roma, che in casa viene rimontata sull’1-1 dal Sassuolo. In vantaggio con un autogol di Longhi, i giallorossi non riescono a chiudere il match grazie sopratutto alle tantissime occasioni non sfruttate da Adem Ljajic, croce e delizia della squadra di Garcia. Il serbo fallisce almeno 3 palle gol nitide davanti a Pegolo, portando poi al pareggio finale di Berardi…

In Chievo-Milan, invece, Dario Dainelli guida i veronesi verso il pari con i rossoneri, con Riccardo Montolivo che viene anche espulso nel finale per doppio giallo. La sfida tra ex capitani viola, dunque, verte tutta dalla parte del difensore clivense…con Montolivo che dipinge il pieno il momento della squadra di Allegri.
Ma nel pomeriggio di A c’è spazio anche per qualche gol inatteso. In Atalanta-Bologna 2-1, infatti, il gol del primo vantaggio nerazzurro porta la firma di Davide Brivio, professione terzino sinistro passato da Firenze prima nelle giovanili e poi in prima squadra (2005/2007) con due presenze all’attivo. Il difensore bergamasco va a segno con un bel diagonale di mancino che si infila alla sinistra di Curci…
All’estero, invece, continuano le ombre inglesi su Viviano e Jovetic, entrambi ai margini di Arsenal e Manchester City, mentre un Sudamerica è un momento d’oro per il Tanque Silva. L’attaccante uruguaiano, oggi al Lanus, va a segno nel match di campionato contro l’Arsenal Sarandi con la rete che chiude il match sul 2-0. Per l’ex attaccante viola è il secondo centro in pochi giorni, visto che in settimana era andato a segno anche in Copa Sudamericana, contribuendo al ‘colpaccio’ del suo Lanus per il 3-1 sul campo del River Plate.

Capitolo Allenatori: la sconfitta della Sampdoria contro la Fiorentina costa la panchina a Delio Rossi, con l’ex tecnico viola che potrebbe, scherzo del destino, essere rimpiazzato da Sinisa Mihajlovic, che al contrario fu sostituito da Delio ai tempi di Firenze. Sempre viva, inoltre, la pista interna che porterebbe alla promozione di Enrico Chiesa, attuale tecnico della Primavera blucerchiata. Sempre in Serie A, il Chievo esonera Sannino (ed il suo vice Francesco ‘Ciccio’ Baiano) per richiamare Eugenio Corini, che con sé porta un altro ex viola, Renato Buso, che dunque a Verona ritrova Maxwell Acosty, uno dei talenti ancora di proprietà viola sbocciato a Firenze proprio sotto la sua ala. Tra gli ex tecnici viola, infine, Mancini esce sconfitto con il suo Galatasaray dal big match in Turchia contro il Fenerbahce, che vola sempre più in testa alla classifica, mentre in Serie B italiana Beppe Iachini sta guidando il Palermo verso le zone di alta classifica: la vittoria con il Trapani (la quinta in sette partite di Iachini in rosanero) vale il secondo posto a -2 dalla capolista Lanciano.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie

0
Lascia un commento!x