
Partiamo dall’Italia e dal big match del Friday Night tra Roma e Napoli, doveLjajic risulta essere l’unico sotto la sufficienza nei giallorossi che insaccano l’ottavo successo di fila in campionato. Il serbo, che pure molto bene aveva fatto nelle primissime uscite, sembra un po’ calato, anche nelle gerarchie di Garcia, nelle ultime settimane, ma sicuramente gli infortuni di Totti e Gervinho in avanti potranno spianare la strada ad un utilizzo più costante del serbo.
La domenica di A, invece, è caratterizzata dai nove calci di rigore totaliassegnati sui sette campi impegnati. Protagonisti, oltre a Fiorentina-Juventus, diversi ex viola. A partire da Luca Toni, che in Verona-Parma si guadagna il primo calcio di rigore dell’Hellas per fallo dell’ex compagno Cassani. Lo stesso bomber di Pavullo, inoltre, si vede annullare un gol poco prima per fallo suFelipe in area piccola.
Tre calci di rigore anche tra Livorno-Sampdoria e Sassuolo-Bologna, conDiamanti che segna dagli undici metri nel derby dell’Emilia Romagna (con rigore guadagnato da Cesare Natali) mentre in Toscana De Silvestri, in una delle tante discese sulla destra (ma è lo stesso giocatore di Firenze?!?) viene atterrato in area da Duncan e si guadagna il primo penalty di giornata.
Clicca anche qui per vedere il video
Clicca anche qui per vedere il video
Nel posticipo, invece, perde l’occasione per mettere a segno il settimo sigillo in otto partite Alessio Cerci, che in Torino-Inter fa espellere ad inizio garaHandanovic per un contatto in area piccola ma poi, dal dischetto, si fa ipnotizzare dal neo entrato Carrizo che para la conclusione dagli undici metri. Errore poi parzialmente risolto grazie al pallone offerto a Farnerud per il momentaneo vantaggio del Toro. Cerci senza gol, dunque, e Pepito Rossi che oltre alla tripletta alla Juve si può godere il primato solitario nella classifica cannonieri di Serie A.
Passando all’Inghilterra, solo 10′ scarsi per Stevan Jovetic nella trasferta del Manchester City sul campo del West Ham, mentre Emiliano Viviano va ancora in tribuna con l’Arsenal, anche se il portiere fiorentino si ‘consola’ godendosi l’impresa viola contro la Juve direttamente dal Viola Club Londra…
Anche in Spagna stanno un po’ battendo la fiacca i due attaccanti l’anno scorso in viola: Seferovic guarda dalla panchina la vittoria della Real Sociedad sul campo del Valencia, mentre El Hamdaoui è in campo tutta la partita in Real Madrid-Malaga 2-0.
In Turchia, invece, festeggiano Mancini – prima vittoria con il Galatasaray – eSebastian Frey, che mantiene inviolata la propria porta per la terza partita consecutiva e regala al suo Bursaspor la terza vittoria in stagione. Per il Mancio invece, una settimana che si ricorda anche per una curiosa storia di ‘scaramanzia viola’ ( LEGGI QUI ).

Clicca anche qui per vedere il video
Di
Redazione LaViola.it