Connect with us

Notizie

Ex viola, Di Chiara collaboratore dello Scandicci. Anche Antognoni alla presentazione (FOTO)

Presentazione in grande stile ieri sera al campo Bartolozzi di Scandicci, con la conferenza stampa che ha annunciato la collaborazione tra il Club Sportivo Scandicci 1908 e l’ex viola Alberto Di Chiara. Presente anche l’Unico Dieci Giancarlo Antognoni, che ha dato il suo supporto per l’inizio del nuovo percorso dell’amico Di Chiara. Presenti anche il Sottosegretario di Stato Luca Lotti, il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, il Sindaco di Scandicci Sandro Fallani, l’Assessore allo Sport di Scandicci Andrea Anichini e il giornalista Sky Alessandro Bonan.

Alberto Di Chiara assume adesso il ruolo di supervisore tecnico dello Scandicci, affiancando la società ed i ragazzi nel lavoro quotidiano, e dando un contributo importante nello sviluppo del settore giovanile dello Scandicci. Di Chiara assume anche l’incarico di rappresentante della società a livello di marketing e nelle relazioni esterne.

“C’è emozione nel prendere questo incarico – ha detto Di Chiara in conferenza stampa –. Quando ci siamo incontrati con Fabio Rorandelli è nato un rapporto di stima reciproco, abbiamo intrapreso questa avventura. Voglio essere un valore aggiunto, per dare nuova importanza ai settori giovanili italiani. Cercherò di dare il mio contributo a livello professionale, calcistico e dirigenziale. Lo Scandicci è una realtà storica, una realtà quasi unica in Italia, con oltre 400 ragazzi: deve essere una scuola di vita. Per me il calcio, come per Giancarlo Antognoni, è stato una scuola di vita, quando c’è un gruppo importante si riesce ad ottenere risultati importanti. Se poi tra 400 ragazzi esce qualche professionista o campioncino, ben venga. Ma quello che conta è che Scandicci debba diventare un fulcro per tutta la Toscana, viste anche le ottime strutture già esistenti. I ragazzi trovano qui un ambiente sano”.

Aggiunge il Sottosegretario di Stato Luca Lotti: “A Scandicci è sempre stato fatto un ottimo lavoro a livello sportivo e sociale, il ringraziamento va a realtà come questa perché tante volte si sostituiscono allo Stato per quanto riguarda l’educazione e gli insegnamenti di vita. Con il calcio, con persone e professionisti come Di Chiara, si imparano i valori dello sport. Come Governo abbiamo stanziato 100 milioni per lo sport nelle periferie, spero che anche lo Scandicci possa beneficiarne nel prossimo futuro. Stiamo studiando anche delle detrazioni per gli investimenti nelle aree sportive, nelle strutture dove i nostri ragazzi vanno a crescere. Lo sport è la prima palestra di vita per i nostri ragazzi. In bocca al lupo allo Scandicci, in bocca al lupo a Di Chiara per il suo lavoro: sicuramente riuscirà a dare un grosso aiuto ai ragazzi”.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

0
Lascia un commento!x