Connect with us

News

Evitare ‘gol stupidi e ingenuità’. 8 reti prese da piazzato. E quel ‘serve più pessimismo quando ci attaccano’ di Prandelli spesso inascoltato

Prandelli

Davanti la Fiorentina fa fatica a segnare, ma dietro fa ancor più fatica a non subire reti. Molte da calci piazzati, e troppi per ingenuità. E quel mantra di Prandelli troppo spesso è rimasto inascoltato

Dalla ‘frenesia e mancanza di lucidità’ nel tirare e nel costruire le condizioni per segnare all’assenza di cinismo e, forse, di qualità in alcuni attaccanti, davanti, ormai, i problemi sono noti e arcinoti. Se però, la Fiorentina fa fatica a segnare, continua a subire reti in maniera troppo ingenua.

‘EVITARE GOL STUPIDI’. Cesare Prandelli lo ha detto subito dopo la gara di Marassi: “Dobbiamo evitare di prendere gol stupidi e commettere ingenuità”. Riferimento a entrambi i gol della Sampdoria, tra errori di Dragowski-Vlahovic sull’1-0 e una fase difensiva collettiva disastrosa su quello del 2-1.

PIAZZATI. Anche contro la squadra di Ranieri, ancora una volta, arriva un gol al passivo da calcio piazzato, che porta il conto totale a 8. Solo una squadra in questa Serie A ha fatto peggio della Fiorentina.

Dati whoscored

È infatti una preoccupante costante la ripetitività di disattenzioni difensive su calcio da fermo per gli avversari. Che sia per una incomprensione tra portiere e chi sta sul palo e per una uscita a vuoto di Dragowski, come a Marassi, o per dormite collettive (Pulgar su tutti) come col Milan a San Siro, o ancora per situazioni facilmente leggibili come in occasione del gol di Barella di Fiorentina-Inter.

PESSIMISMO. E c’è un altro concetto che evidentemente Prandelli non riesce ad inculcare nei suoi: “Vorrei che ci fosse più pessimismo quando hanno palla gli attaccanti avversari”, che tradotto vuol dire non sottovalutare alcun possibile pericoloso epilogo delle azioni avversari. Sicuramente non dormire in fase di ripiegamento lasciando da solo Quagliarella come hanno fatto Castrovilli & co. a Marassi.

RAFFRONTI. La difesa viola è la settima peggiore della Serie A. Solo 5 volte su 22 giornate non sono arrivati gol al passivo. Il tutto nonostante Ceccherini sia stato sostituito con Quarta, Dalbert con Biraghi, e Lirola con calciatori più difensivi come Venuti e Caceres, con Igor sempre più presente. Nonostante ciò, questa Fiorentina viaggia a 1.6 gol incassati di media a gara, e con Iachini a inizio stagione, addirittura a 1,7 di media. Praticamente la stessa retroguardia aveva avuto nel 2020 una media da 1 gol a partita, con Iachini, con la miglior difesa del post lockdown.

Molto hanno inciso anche gli errori dei singoli. Pezzella su tutti, che quest’anno tra problemi fisici e topiche non è quasi mai stato sui livelli avuti in passato. Così come il centrocampo cambiato e reso più offensivo con due mezz’ali di inserimento come Castrovilli e Bonaventura.  Prandelli, intanto, prosegue col suo mantra: evitare gol stupidi e ingenuità, oltre ad avere atteggiamenti più pessimistici quando attaccano gli avversari, e quindi maggior senso del pericolo per prevenire. E sarebbe, stavolta, davvero il caso di iniziare a prenderne in parola i diktat. Dietro, ma anche davanti, perché con questi dati il rischio di dover ancora doversi guardare le spalle c’è.

33 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

33 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

33
0
Lascia un commento!x