Connect with us

Rassegna Stampa

Eurosperanza: serve una rimonta per il 5° posto in Champions. Decisiva anche la Fiorentina

Fiorentina - Colpani, Beltran e MAndragora

Per il controsorpasso sulla Spagna nel ranking Uefa servirà un vero miracolo

Eravamo imperiali a maggio, scrive il Corriere dello Sport, comandanti della classifica del ranking Uefa come alla fine dei gloriosi anni Novanta. Poi è arrivata la Waterloo dei playoff, dove l’Italia ha lasciato per strada tre squadre (tutte in Champions) trovando un guizzo di speranza ieri sera grazie alla Roma di Ranieri, capace di eliminare il Porto e di portare il contingente delle italiane agli ottavi a quota quattro. Insieme ai giallorossi ci sono Inter, Lazio (c’è il 50% di possibilità di un derby in Europa League) e Fiorentina.

Olandesi e belghe, figlie di campionati che le nostre considerano dei supermarket in cui fare spesa di potenziali campioni, potrebbero invece aver compromesso la possibilità che la Serie A porti la quinta squadra in Champions anche il prossimo anno. La classifica dei desieri si calcola così: per ogni vittoria un club porta 2 punti alla sua federazione, per ogni pareggio 1, in più c’è un bonus di 1,5 in Champions, di 1 in Europa League e di 0,5 in Conference per il passaggio del turno; questi bottini vanno divisi, di volta in volta, per il numero di squadre ai nastri di partenza: 8 nel caso di Italia e Germania, 7 per Inghilterra, Spagna e Francia. A fine gennaio l’Italia era seconda, poi ha visto ridurre il proprio vantaggio in modo progressivo. Dopo il penultimo turno della fase campionato, la Serie A aveva 1,259 punti in più della Liga. Al termine delle gare d’andata dei playoff c’è stato il sorpasso spagnolo (+0,348) e ieri si è verificato un ulteriore allungo a +0,9.

L’Italia tenterà la rimonta con le quattro compagini rimaste, continuando però a dividere per otto. Le spagnole sono sei e dividono il loro bottino per sette. Mentre noi perdevamo Juve, Atalanta e Milan, la Spagna ne ha promosse tre su tre agli ottavi: Real Madrid, Real Sociedad e Betis. Per il controsorpasso servirà dunque una vera impresa. Come detto, questo andamento lento porterà conseguenze sul campionato. La situazione attuale vede sei squadre – Juve, Lazio, Fiorentina, Milan, Bologna e Roma – in 9 punti appena, dai 46 dei bianconeri ai 37 dei giallorossi, quando mancano 13 giornate alla fine. Ranking alla mano, le contendenti si giocherebbero un solo posto, il quarto appunto. Altre due dovrebbero accontentarsi dell’Europa League (in teoria una, più la vincitrice della Coppa Italia), mentre a un’altra resterà la Conference. Due big resteranno, inevitabilmente, con il famoso cerino in mano.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x