Connect with us

News

Europa e Milan. Tre gare che per Paulo Sousa vogliono dire anche futuro

Il futuro in tre mosse. O meglio, in due, se si considera l’andata e ritorno di Europa League come uno scoglio unico e poi a seguire la sfida con il Milan di Montella. Per Paulo Susa si apre un periodo molto delicato per quanto riguarda la possibile riconferma sulla panchina viola, legata – come ribadisce ogni volta il portoghese – ai risultati della squadra. Ricordiamo che nel contratto che vincola l’allenatore alla panchina viola è stata inserita un’opzione – non una clausola – che ha come scadenza il 30 aprile. Entro quella data una delle due parti può far valere quella intesa. 

Un vincolo comunque importante come ha ribadito qualche giorno fa il presidente esecutivo del club gigliato, Mario Cognigni, sottolineando che al momento le parti vanno d’accordo con armonia. Aspettando ovviamente quello che succederà in campionato e in Europa. Soprattutto quest’ultima è un traguardo sensibile, anche se i dirigenti sanno bene che il percorso è molto complicato. Proprio per questo se dovessero arrivare risltati importanti Sousa potrebbe essere ancora più saldo di prima al timone della barca Fiorentina.
Crocevia importante saranno anche le prossime due partite in campionato, contro le dirette concorrenti per la qualificazione europea nella prossima stagione. Il Milan a San Siro e Atalanta sempre in trasferta – nel mezzo una sfida non facile con il Torino – diranno molto, se non tutto, dei programmi futuri della Fiorentina. Le alternative al portoghese restano sempre le stesse (Giampaolo, Maran, Di Francesco e Oddo). Ma questo è tutto un altro discorso.

29 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

29 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

29
0
Lascia un commento!x