Se i granata non batteranno oggi l’Inter la Fiorentina arriverà ottava, in attesa delle decisioni Uefa sulla Juve. Sarebbe un buon segnale anche prima del West Ham
La Fiorentina, pur con la finale di Praga in testa, non si è certo risparmiata contro il Sassuolo. Ha dimostrato fiducia nei propri mezzi e voglia di finire nel migliore dei modi il campionato. Prima dell’appuntamento con la storia di mercoledì, i viola dovranno soffrire davanti alla tv (guardando Torino-Inter) per capire se scenderanno all’Eden Arena con in tasca l’aspirazione di giocare anche l’anno prossimo in Europa. Così scrive il Corriere Fiorentino.
FONDAMENTALE. E’ questa la grande discriminante di questa stagione. Se è vero che la Fiorentina ha portato avanti il suo percorso di crescita conquistando l’accesso a due finali, lo è altrettanto che nel calcio di oggi disputare una competizione internazionale rappresenta il vero spartiacque per un progetto tecnico. Ma non solo. Anche il tema degli introiti da investire per rinforzare la squadra non è secondario per un club che, seppure in salute grazie alla solidità della sua proprietà, ha bisogno di entrate ulteriori per consolidarsi. Testa a Praga dunque, con lo sguardo oggi a Torino e poi alla Uefa e alle sue decisioni.
Di
Redazione LaViola.it