Connect with us

News

Eterno quasi viola, ma mai sulla panchina giusta al Franchi. Spalletti torna a Firenze ancora da avversario

Nel periodo della lunga separazione dallo Zenit, il nome di Luciano Spalletti è risuonato più e più volte in orbita viola. Lui ha un debole particolare per la Fiorentina, è noto. Tanto da dirlo anche pubblicamente: “La Fiorentina è la squadra del mio cuore”, disse qualche tempo fa. Ma anche venerdì sera siederà sulla panchina sbagliata. Quella riservata alla squadra avversaria.

Per motivi economici, anche perché alle cifre che ha percepito il tecnico di Certaldo tra Inter, Roma, e Zenit, la Fiorentina non è mai neanche lontanamente arrivata per nessun allenatore, e quasi giocatore, eccezion fatta per Gomez. Con i 4 milioni di euro che Spalletti prende all’Inter, la Fiorentina ci pagherebbe 4 Pioli, per intendersi. Per motivi di cuore, perché fare il profeta in patria è mestiere assai arduo. Ne sa qualcosa Emiliano Viviano, l’ultimo ad esserci passato. Prima ancora Mondonico. O per motivi di ambizione, visto che Spalletti è sempre stato abituato a lottare per il vertice e a Firenze, eccezion fatta per gli anni di Montella in cui l’aeroplanino era comunque intoccabile, traguardi del genere non sono mai stati all’ordine del giorno. Fatto sta che il matrimonio tra Spalletti e la Fiorentina non si è mai concretizzato e probabilmente mai si concretizzerà.

Visto come l’uomo dei sogni e della svolta da quasi tutta la tifoseria viola, nel momento in cui fu scelto Sousa, Spalletti contattato, anche in virtù dell’allora presenza in società di Daniele Pradè con cui aveva lavorato a Roma. Ma poi la Fiorentina decise di virare sul portoghese. E nel recentissimo passato, mentre le ambizioni di Spalletti erano tornate a crescere, quelle della Fiorentina sono drasticamente andate verso il basso.

E mentre il sogno nel cassetto di Spalletti resta sempre quello, un giorno, di poter allenare la Fiorentina, le condizioni affinché questo connubio possa concretizzarsi si fanno sempre più scarse. Intanto, anche venerdì, il tecnico di Certaldo che tifava Fiorentina e viveva spesso Firenze sarà sulla panchina nemica. E chissà quante volte ancora questo accadrà.

15 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

15 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

15
0
Lascia un commento!x