Si sofferma sulle esultanze La Nazione, ripartendo dal saluto al capitano inaugurato da Vitor Hugo contro il Benevento e diventato ormai un must ad ogni fischio finale per questa Fiorentina. Dalla scomparsa di Astori, infatti, la squadra di Pioli ha sempre vinto, ed ogni volta che è andata a prendersi l’abbraccio dei propri tifosi, e non solo in campo, con questo saluto in memoria del proprio capitano. Un gesto, scrive il quotidiano, preso in prestito dalle gerarchie militari che evidenzia rispetto, affetto, sentimenti profondi, da consegnare a Firenze, ai tifosi viola e a chi continuerà ad amare per sempre capitan Astori. Dall’inchino di Mutu, alle mitraglie di Batistuta, che prima andava alla bandierina, fino alla mano all’orecchio di Toni, passando per il violino di Gilardino. Oggi, invece, tutti sull’attenti nel nome di Davide.
Notizie
Esultanze: il saluto al capitano di Hugo nella storia, dopo quelle di Bati, Toni e Mutu
Iscriviti
Login
18 Commenti
ultimi
Altre notizie Notizie
-
Fiorentina-Napoli, VOTA la FORMAZIONE DEI TIFOSI
La Fiorentina torna al Franchi, ancora a caccia della prima vittoria in campionato. Di...
-
Euro 2032, Abodi: “Stadi? Arrivate tante lettere di accreditamento, vincano i migliori”
Il ministro dello Sport sugli stadi candidati a ospitare le partite di Euro 2032:...
-
Bellinazzo (Sole 24 Ore): “Il grande gap di fatturato tra Fiorentina e Napoli lo fanno le coppe europee”
Il giornalista del Sole 24 Ore: “La distanza dei ricavi ordinari tra i due...
-
Zaniolo: “Udinese piazza giusta per ripartire. Cosa è mancato in questi anni? Ci ho messo anche del mio”
L’ex Fiorentina in conferenza stampa: “Ho forzato la mano col Gala per arrivare qui....
Di
Redazione LaViola.it