Il campionato della Fiorentina partirà con la sfida a due neo promosse e al Monza. La Juventus a fine anno
Il calendario della Serie A 2024/25 della Fiorentina è stato svelato, con l’esordio fissato a Parma il 18 agosto e l’ultima giornata a Udine il 25 maggio 2025, come scrive il Corriere Fiorentino. Tuttavia, il club di Commisso dovrà attendere ancora prima di avviare la campagna abbonamenti a causa delle problematiche legate alla ristrutturazione dello stadio Artemio Franchi. In particolare, la società attende risposte dal Comune su come gestire la vendita degli abbonamenti, considerando la capienza ridotta dovuta alla chiusura della Curva Fiesole e di una parte della Maratona.
Se la gara d’andata del playoff di Conference League (22 agosto) sarà in trasferta, la partita con il Venezia del 25 agosto potrebbe essere la prima al Franchi. Il percorso in campionato appare inizialmente non troppo complicato, con la Fiorentina che affronterà due neopromosse: il Parma in trasferta e il Venezia in casa. Seguirà la sfida contro il Monza dell’ex allenatore Palladino.
Il girone d’andata prevede anche diverse sfide interne contro le big del campionato, come Lazio, Roma e Milan tra la quinta e la nona giornata. La partita contro l’Inter è prevista all’inizio di dicembre, mentre a metà settembre la Fiorentina inaugurerà il nuovo Gewiss Stadium dell’Atalanta. La tanto attesa sfida contro la Juventus, invece, si terrà a fine anno fuori casa.
Il girone di ritorno, non simmetrico, sarà particolarmente impegnativo nel mese di marzo, con sfide contro Juventus, Atalanta, Napoli e Milan. Il finale di campionato sembra più agevole, con partite contro Parma, Cagliari, Empoli e Venezia, intervallate solo dal match contro la Roma alla trentacinquesima giornata il 4 maggio.
A due giornate dalla fine, al Franchi tornerà Vincenzo Italiano con il suo Bologna, un incontro carico di emozioni. In questa fase, tutti sperano che la Fiorentina sia ancora in corsa per obiettivi importanti, mentre i tifosi attendono di conoscere le modalità per seguire dal vivo le partite della loro squadra del cuore.
Di
Redazione LaViola.it