Empoli e Fiorentina arrivano alla gara del Castellani con 7 punti di distacco in classifica. 17 per i viola che devono ancora recuperare un’ora di gioco di Genoa-Fiorentina, frutto di 4 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte. 10 i punti rimediati dall’Empoli con 2 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte.
NUMERI A CONFRONTO 14 i gol fatti dai viola per l’ 11° dato del torneo con 1,27 reti segnate a partita, mentre molti meno ne ha fatti la squadra di Martusciello con una media di 0,5 reti segnate a gara per un totale di 6 gol segnati. E tira anche poco il club azzurro. Solamente 83 i tiri totali, per l’ultimo dato del campionato insieme al Palermo. La Fiorentina ha tirato in tutto 122 volte, per l’8° dato del campionato per tiri totali. Per quanto riguarda le conclusioni nello specchio sono 66 per i viola e 44 per l’Empoli. Il bomber dell’Empoli è Maccarone con 2 centri. Quello dei viola è Kalinic con 5 reti, segnando da solo quasi come tutto l’attacco dell’Empoli in campionato. Poche le azioni corali dell’Empoli davanti. Solo 22 gli assist totali, di cui solamente 5 utili, 16° dato del campionato. 29 totali, di cui 7 utili per la Fiorentina. Dietro non va malissimo la squadra di Martusciello. Skorupski è tuttavia il quarto portiere che ha effettuato più parate in A con 53 interventi. Solo 29 quelle dei portieri viola. Tuttavia con 11 gol al passivo la difesa viola è ancora la seconda forza del torneo. 13 i gol al passivo per l’Empoli che è la 5° retroguardia della Serie A. Non corre tanto la squadra padrona di casa. Con 104 km di media a partita è il 17° dato del campionato. Ne percorre tre di media a partita la squadra di Sousa.
IN CASA L’EMPOLI Solo un successo per gli azzurri in casa contro il Crotone. Poi pareggi con Roma e Chievo, e ko con Juve, Inter e Samp. La gara col Crotone è anche l’unica nella quale è andata a segno tra le mura amiche, mentre non ha subito reti solo con Roma e Chievo.
IN TRASFERTA LA FIORENTINA 5 gare giocate fuori dalle mura amiche, 2 vittorie, 1 pareggio e 2 ko per i viola. Successi a Bologna e a Cagliari, pari a Udine, e sconfitte a Torino contro Toro e Juve. Sempre preso almeno un gol tranne che al Dall’Ara, mentre la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete.

Di
Gianluca Bigiotti