Alla scoperta di Edimilson Fernandes, cugino di Gelson Fernandes, possibile nuovo acquisto della Fiorentina.
Potrebbe essere Edimilson Fernandes il nuovo centrocampista per Stefano Pioli. Classe ’96, Nazionale svizzero, fisico da 190 cm, ha giocato le ultime due stagioni al West Ham. Nato a Sion il 15 aprile 1996, è cresciuto nel settore giovanile del Sion, club dove ha esordito tra i professionisti nel giugno 2013 a 17 anni. L’anno successivo gioca ancora tra i giovani, mentre nel 2014/2015 gioca 16 partite (con 1 gol) in Prima Squadra.
Il 2015/2016 è l’anno della svolta: titolare inamovibile nel Sion, con 39 presenze (di cui 8 in Europa League), 3 gol e 6 assist. Centrocampista centrale, ma a volte anche vertice alto con possibilità di avanzare e inserirsi in avanti.
L’anno successivo approda quindi al West Ham per 5 milioni di sterline. Nel 2016/2017 gioca 42 gare complessive, con 2 gol e 2 assist. Un ruolo più difensivo rispetto agli anni in Svizzera. L’ultima stagione è stata un po’ più complicata a livello fisico: appena 16 presenze con 1000 minuti giocati, con due infortuni alla caviglia che lo hanno tenuto ai box prima da settembre a metà ottobre, poi da dicembre a fine marzo.
In Nazionale, dopo le esperienze in Under 21, ha esordito con la Svizzera nel novembre 2016, a 20 anni. Tre presenze totali fin qui, era nel giro della Nazionale per il Mondiale ma non ha partecipato a Russia 2018.
Fisico slanciato e leve lunghe, buona corsa e discreto tiro, Edimilson Fernandes è cugino di Gelson Fernandes, ex Manchester City, Leicester, Sp. Lisbona e in Italia Chievo e Udinese, oggi all’Eintracht Francoforte. È nato in Svizzera ed ha origini portoghesi e capoverdiane. In carriera fin qui ha giocato in tutti i ruoli del centrocampo.
Di
Marco Pecorini