In tanti non sono riusciti a vedere le partite del pomeriggio, problemi anche in serata. La risposta di DAZN non è considerata esaustiva
Tanti problemi e tanti disservizi da parte di DAZN per le partite di ieri, specie per quelle del pomeriggio e per Fiorentina-Cremonese. «Siamo spiacenti. Si è verificato un problema inaspettato e i nostri tecnici stanno lavorando per sistemarlo. Per favore, torna più tardi» è la schermata che ai più si è presentata. Così, dopo le proteste social, DAZN si è scusata attraverso un comunicato nel quale ha ammesso che «un numero circoscritto di persone ha riscontrato problemi di accesso alla piattaforma» e di essere al lavoro «per trovare una soluzione».
In serata, per evitare ulteriori proteste in occasione di Salernitana-Roma e Spezia-Empoli, DAZN ha offerto un link alternativo per assistere al match, mentre i telecronisti delle partite si sono scusati con i telespettatori. Per la app non è un inciampo di poco conto considerando i nuovi prezzi introdotti in questa stagione e le restrizioni sulla condivisione degli abbonamenti.
Nella turbolenta serata i vertici della Lega hanno avuto contatti con i manager di DAZN che si sono giustificati spiegando che la maggior parte degli spettatori ha avviato le procedure di autenticazione negli stessi minuti, da qui i problemi di connessione. Per la Lega la spiegazione non viene considerata esaustiva e valuta un’azione legale per danno di immagine. Così riporta il Corriere della Sera.
Il Pd ha inoltrato una segnalazione urgente ad Agcom per accertare eventuali violazioni degli accordi sulla qualità del segnale. Carlo Calenda ha twittato: «Fesseria togliere i diritti a Sky». Matteo Salvini ha commentato: «Da abbonato a DAZN credo che il servizio che stanno offrendo faccia schifo».

Di
Redazione LaViola.it