Connect with us

Rassegna Stampa

Ecco Italiano che ragiona (e vince) all’italiana

Vittorie concrete, spesso con un solo gol di scarto e senza subirne. Le tipiche vittorie del calcio all’italiana

Sessantaquattro gare giocate in un anno, il record di gol segnati da gennaio a dicembre. 34 vittorie in dodici mesi, due finali conquistate e 33 punti in classifica dopo 18 giornate di campionato. Il «conto della serva», quello spiccio, senza troppi fronzoli, non sbaglia praticamente mai. Scrive La Nazione.

E ci racconta di una Fiorentina scintillante, che ci ha fatto soffrire e divertire, che ci ha comunque emozionato, nel bene e nel male, regalandoci sensazioni che solo una squadra che ha una sua precisa identità può essere in grado di fare. I tre punti col Torino? La ciliegina sulla torta, una vittoria ancor più piacevole perché sofferta, un po’ come quelle «cortomuso» contro Verona e Monza, con un primo tempo al di sotto delle attese e una ripresa in crescendo.

No, non è stata una delle migliori Fiorentine della stagione, ma le grandi annate passano anche da prestazioni meno brillanti del solito

Nella ripresa la squadra ha alzato il baricentro, ha creato di più e si è resa pericolosa andando a trovare il gol della vittoria. Non segnano le punte? Pazienza, anche stavolta ci ha pensato un difensore, Luca Ranieri. Autore di una girata di testa da centravanti di razza quando il risultato sembrava oramai inchiodato sul pareggio. Il bello (o se preferite il brutto) è che questa squadra vince anche senza Nico Gonzalez e con Bonaventura non al top della forma.

E se poi il gioco non è brillante come al solito ma riesce lo stesso a incassare tre punti pesantissimi, significa che il gruppo è cresciuto, sia sotto il profilo della testa che su quello strettamente tecnico. Sono tre gare di fila che la Fiorentina non prende gol. Segna poco, ma vince lo stesso. Come se Italiano avesse capito che in certi casi è meglio chiuderla all’italiana che rischiare di perderla.

27 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

27 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

27
0
Lascia un commento!x