Già 16 gol hanno salutato Firenze, Nico andrebbe rimpiazzato al meglio sotto il profilo realizzativo
Tutta una questione di gol. Quelli che nella passata stagione sono mancati ma anche quelli che, con le prime mosse di mercato in uscita, sono già evaporati. Il dato di fatto è che la Fiorentina in un colpo solo con il 30 giugno ha già perso 16 reti, frutto del bottino accumulato lo scorso campionato da Bonaventura, Belotti, Duncan, Arthur e Castrovilli. Fin qui nulla di anomalo (la media è di poco più di 3 reti a testa) se non fosse che la Viola è pronta a salutare nelle prossime ore colui il quale nell’ultima stagione è stato il capocannoniere della squadra ovvero Gonzalez, che con i suoi 16 centri totali (12 in A più 4 in Conference) è stato il giocatore più prolifico della rosa. Così scrive La Nazione.
IN ARRIVO. Non solo: ad oggi sulla lista dei partenti figurano pure Nzola (3 gol in campionato), Ikoné (3), Kouame (2) e Brekalo (1), tutte uscite che farebbero perdere alla Fiorentina in totale 37 gol della scorsa Serie A. Come porre rimedio? Andrea Colpani (8 reti nella scorsa stagione a Monza, miglior marcatore) e Albert Gudmundsson (che con le sue 14 realizzazioni nell’ultima Serie A non è stato solo il miglior finalizzatore del Genoa ma anche il quinto più prolifico del campionato) potrebbero sopperire alla partenza di Nico. Un bottino di 22 gol portati in dote solo da due giocatori ai quali potrebbero aggiungersi anche le 7 gioie firmate al Venezia da Tanner Tessmann, terzo goleador della squadra di Vanoli in B.
KEAN. Il tutto ovviamente in attesa che arrivino altri giocatori e che soprattutto Moise Kean là davanti si ricordi come si fa gol: se si eccettua la recente stagione alla Juventus (0 gol), le altre andate in archivio raccontano che il 2000 – se pur poco impiegato – non ha mai perso confidenza con l’esultanza: due anni fa la sua media-reti si attestava a un sigillo ogni 164’ (era di 218’ nel 2021/22) mentre nell’ottima stagione al Psg (2020/21) il dato era sceso a un centro ogni 138’.
Di
Redazione LaViola.it