Connect with us

Focus

E.L. sfumata con piccole, retrocesse e retrocedendi. Il confronto con Milan e Atalanta

L’ennesima occasione sulla carta favorevole, l’ennesimo spreco. Contro il Cagliari la storia della stagione della Fiorentina si è più o meno confermata.

Lo insegnava la Fiorentina di Prandelli, che contro le big faceva ogni tanto qualche pareggio, ma contro le piccole vinceva praticamente sempre. Soprattutto in casa. Quella di Montella, invece, aveva trovato il giusto mix tra risultati contro le grandi e qualche passo falso di troppo con le piccole, ma aveva fatto delle vittorie in trasferta il vero elemento di forza, arrivando oltre altre fiorentine si fermavano lontano dal Franchi. Questa, invece, ha sciupato troppe chances contro squadre piccole, retrocesse e retrocedende. Con squadre moribonde rianimate, ed occasioni sulla carta agevoli diventate poi veri e propri harakiri.

Contro le squadre dalla 11° posizione in giù, questo il rendimento della Fiorentina (punti 57):

Benevento 6 punti, Hellas 3, Crotone 3, Spal 2, Cagliari 3, Udinese 6, Chievo 3, Bologna 6, Genoa 4, Sassuolo 3. Per punti 39 su 60

Contro le squadre dalla 11° posizione in giù, questo il rendimento dell’Atalanta (punti 60):

Benevento 6 punti, Hellas 6, Crotone 4, Spal 2, Cagliari 0 (ritorno da disputare), Udinese 3, Chievo 4, Bologna 6, Genoa 6, Sassuolo 6. Per punti 43 su 57, con la gara di Cagliari di domenica che potrebbe allungare il gap.

Contro le squadre dalla 11° posizione in giù, questo il rendimento del Milan (punti 61):

Benevento 1 punto, Hellas 3, Crotone 6, Spal 6, Cagliari 6, Udinese 4, Chievo 6, Bologna 6, Genoa 4, Sassuolo 4. Per punti 46 su 60. 

Se contro Napoli e Roma, ad esempio, la Fiorentina ha fatto 4 punti contro gli 1 del Milan, e i 3 dell’Atalanta, il gap che ha impedito ai viola di poter accedere alla prossima Europa League è stato accumulato in gare oggettivamente non da perdere. La gara dell’andata col Chievo in trasferta, quella di Crotone, quella in casa contro l’Hellas, il doppio pareggio con la Spal, il ko col Sassuolo, fino alla sconfitta contro il Cagliari. Troppi passi falsi in gare da vincere, che sono poi costati maledettamente cari per raggiungere il sogno europeo. Gare, in cui, molte volte è mancata la testa. Perché se è vero che contro la Spal la Fiorentina ha avuto molta sfortuna sprecando infinite occasioni da rete, altre partite non le ha quasi proprio giocate. Come a Crotone, o come col Sassuolo, ma anche contro il Cagliari domenica. Anche dal punto di vista della mentalità, dunque, ci sarà da fare uno step per raggiungere l’Europa, l’anno prossimo, come nelle intenzioni di Andrea Della Valle e del club viola.

18 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

18 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

18
0
Lascia un commento!x