Rassegna Stampa

Dusan e il lavoro continuo per migliorarsi. Fuori dal campo passione per la lettura e il rap

Published on

L’attaccante serbo è uno stakanovista. Ma nel tempo libero ama svagarsi seguendo altri sport, ascoltando musica rap e leggendo

Non si finisce mai di imparare”. È questo il mantra che, come sottolinea La Nazione, ama ripetere sempre Dusan Vlahovic. Nonostante uno stato di forma impressionante, che lo ha portato a soli 2 gol da Haaland e 3 da Messi nella classifica marcatori del 2021, l’attaccante serbo continua a lavorare duramente per migliorarsi. E così ha sempre fatto fin da quando scese in campo per la prima volta sul campo dell’Altina Zemun, scuola calcio dell’omonimo quartiere di Belgrado. Anche in quell’occasione fece ciò che gli riesce meglio: quattro reti, e da lì praticamente sembra non essersi mai fermato.

LO STUDIO. Vlahovic studia sia dentro che fuori dal campo. In pochissimo tempo ha imparato perfettamente l’italiano e in Serbia si era persino iscritto alla facoltà di medicina, salvo poi desistere a causa degli impegni calcistici. Tiene a mente tutti i consigli che i vari allenatori gli hanno dato durante la sua carriera e spesso si trattiene in palestra per lavorare sulla prevenzione degli infortuni, mentre sul campo pratica anche extra tempo tiri in porta, passaggi e stop, non dimenticandosi mai di utilizzare anche il piede debole. 

LE PASSIONI. Come racconta sempre La Nazione, il serbo classe 2000 ama il basket, la Moto GP, è tifoso del connazionale Djokovic ed è molto geloso della sua vita privata, di cui lascia filtrare poco o niente.  Non ama gli eccessi: ha una Mercedes bianca, ma non una fuoriserie. Ama altresì la musica rap (serbo e italiano), come dimostra la maglietta recentemente regalata all’artista milanese Sacky. Nel tempo libero si dedica anche alla lettura: durante il primo lockdown è rimasto affascinato dalla lettura de Il Piccolo Principe.  

18 Comments

Popular Posts

Exit mobile version