Vlahovic in pieno recupero condanna al pareggio la capolista Inter: Fiorentina non fuori dalla crisi, ma una piccola gioia per provare a rialzarsi.
Una prodezza in pieno recupero di Vlahovic ha riportato la Juventus in testa alla classifica insieme all’Inter, incapace di vincere al Franchi dal 2014. Per Conte, che aveva sperato fino a quel momento di centrare l’ottava vittoria consecutiva in trasferta, è stata una vera e propria doccia fredda. Compresa la Champions, sono tre le gare senza successi dei nerazzurri. Montella ha invece evitato il quinto ko di fila e adesso potrà vivere con maggiore serenità l’avvicinamento all’ultima gara del 2019, quella di venerdì contro la Roma. La sua Fiorentina non è ancora fuori dal momento difficile, ma almeno ha mostrato carattere e cuore. Il patron Commisso avrà gradito. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
SUBITO AVANTI. L’Inter ha costruito la sua partita sulla rete dopo 8’ dell’ex Borja Valero, il migliore in campo nonché dodicesimo marcatore della stagione. Conte, con una squadra incerottata e provata nel morale dall’eliminazione dalla Champions, aveva bisogno di un inizio con il piede premuto sull’acceleratore, ma l’1-0 fulmineo non ha galvanizzato i suoi che viceversa hanno arretrato il baricentro. La Viola ha tenuto di più il pallone (55,6% al 45’) e ha pressato alta con Castrovilli su Brozovic, ma che ha commesso diversi errori nel palleggio e che soprattutto ha attaccato nel modo sbagliato.
BEFFA VLAHOVIC. Nella ripresa Montella ha aspettato un quarto d’ora, nel quale i suoi non hanno mai concluso nello specchio, per sostituire il dolorante Chiesa con Vlahovic. Lukaku ha fallito il colpo del ko davanti a Dragowski. La prodezza di Vlahovic nel recupero, proprio come era successo anche negli ultimi due incroci al Franchi, ha gelato l’Inter.

Di
Redazione LaViola.it