Due turni di campionato per alzare bandiera bianca e iniziare la giostra dei rimpianti e il processo generale, oppure per trasformare questo finale di stagione in una coraggiosa rivincita. Certo non basteranno questi due turni per dirimere tutti i dubbi, ma sicuramente saranno decisivi per abdicare o per raddoppiare le energie e sfidare tutto e tutti. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
La semplice lettura del calendario rende tutto immediato e visibile. Sabato all’ora di pranzo ci sarà il derby milanese. Alla Fiorentina probabilmente il risultato più favorevole sarebbe un pareggio. Poche ore dopo un altro derby, quello regionale, con la Fiorentina che ospita l’Empoli. Mica facile, sia chiaro, i ragazzi di Martusciello sono incredibilmente finiti in una sorta di «cul de sac» e hanno bisogno assoluto di punti. E’ altrettanto indiscutibile che i viola sono favoriti. E se dovessero riuscire, ma sarà comunque una battaglia, a superare la squadra di Corsi ecco che la classifica diventerebbe di colpo…invitante.
Anche perché il turno successivo, come in un efficace romanzo giallo, proporrebbe una sorta di faccia a faccia. I viola avrebbero l’occasione di mettere sotto gli uomini di Pioli con un colpo solo. Match al Franchi, notturna, Fiorentina-Inter con un solo risultato accettabile per entrambe: la vittoria. Quello sì che potrebbe essere il match della stagione. Fiorentina-Empoli e Fiorentina-Inter trasformeranno il Franchi in un campo aperto per le speranze ma è anche il «fortino» nel quale sono attesi tanti tifosi viola. Certo le delusioni deglutite nella stagioni rimangono, ma piano piano questo finale sta riaccendendo un briciolo di speranze. Insomma, sotto le ceneri viola ci sono ancora dei…tizzoni accesi. Due gare in casa per ritrovare tutto: speranza, orgoglio, senso di appartenenza. E vale per tutti, primi fra i tanti gli stessi Della Valle.
Di
Redazione LaViola.it