Connect with us

Rassegna Stampa

Dove giocherà la Fiorentina? Modena e Cesena pronte ad accogliere i viola

Viola Club Modena

Secondo La Nazione i sindaci emiliani sarebbero entusiasti di riportare la Serie A nelle loro città. No secco da Empoli, Padovani in salita per tempi e costi

Dove giocherà la Fiorentina durante i lavori del Franchi? Su La Nazione si fa il giro delle ipotesi rimaste in gioco. Il Bologna mentre si faranno i lavori al Dall’Ara andrà a giocare in uno stadio temporaneo che sarà realizzato vicino alla fiera alimentare Fico, una soluzione che assomiglia tanto a quella del Padovani.

IPOTESI MODENA. Dal palazzo comunale della città emiliana viene confermato che non sono arrivate ufficialmente richieste, né dal Comune di Firenze né dalla società viola per esplorare più a fondo una possibilità che Modena accoglierebbe a braccia aperte. Con il Sassuolo che gioca a Reggio Emilia per Modena ospitare la Fiorentina significherebbe far tornare la serie A in città. Un bel giro d’affari. Lo stadio Alberto Braglia può ospitare 20mila spettatori.

IPOTESI CESENA. Qui l’assessore allo sport, nonché vicesindaco, Christian Castorri è letteralmente entusiasta della possibilità che la Fiorentina arrivi a Cesena, foss’anche per giocare qualche partita della stagione che farebbe vivere i brividi della serie A ai cesenati. Convinto che l’Orogel Stadium per la Fiorentina sia la soluzione migliore tra quelle prospettate, Castorri non fa parola ufficialmente. Anche perché formalmente non sono intercorsi rapporti né con l’amministrazione comunale fiorentina né con il club gigliato. Non è escluso che le due società possano avere avuto contatti tra loro, la proprietà del Cesena è del gruppo americano Jrl Investments che ha sede a New York. Lo stadio ha 23mila posti

EMPOLI E PADOVANI. La sindaca Brenda Barnini quando ha ridetto no per l’ultima volta non aveva lasciato grandi margini di speranza per futuri ripensamenti. Ma va detto che, oggettivamente, fuori da Firenze, quella di Empoli sarebbe la soluzione migliore. La più pratica e indolore. Chissà che i buoni uffici di qualche politico amico non possano aiutarla ad ammorbidire la sua posizione. Per il nuovo Padovani, che sarà lo stadio del rugby, il Comune ha messo a bilancio di poter spendere fino a 10 milioni di euro. Lo stadio avrà una capienza di 7mila posti: 4mila in tribuna coperta, 3mila in curva. Servirà anche per altri eventi sportivi e spettacolari. Ma qualora si voglia, con una struttura temporanea, ampliarne la capienza a 15mila posti, dovrà essere l’investitore privato a fare il passo ulteriore. Al momento la Fiorentina pare meno che poco intenzionata a compierlo.

29 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

29 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

29
0
Lascia un commento!x