Connect with us

News

Dopo la stagione più dura il Franchi ringrazia e sogna

Pegaso Newsport

Come riporta La Repubblica Firenze, Grazie. Ecco, tutto qui. C’è sincerità, c’è voglia di dire ai ragazzi che sono stati davvero bravi ad arrivare fino a qui. È stata una strada dura. Una salita ripida di quelle che se smetti di pedalare poi non riparti più. Giusto dire grazie, giusto esserci oggi, al Franchi, per far capire ai giocatori della Fiorentina che ciò che hanno fatto non è passato inosservato: piangere, confondersi, stringersi, ripartire, non fermarsi. Mai. Neanche quando sono arrivate due sconfitte a interrompere la folle rincorsa.

Dopo il Sassuolo la Fiorentina è ripartita: stesso orgoglio, stessa voglia di spaccare il mondo, quella che aveva ribaltato tutto dopo quel maledetto 4 marzo, quella ventisettesima giornata da cui la squadra di Pioli sarebbe ripartita verso il suoi traguardi del cuore. Dai nove punti di distacco dalla zone Europa, dal Milan e dalla Samp, alla possibilità di giocarsi tutto nelle ultime due giornate, col Cagliari al Franchi e la sfida finale a San Siro. Con la Samp fuori gioco e il Milan ( oggi a Bergamo per lo scontro diretto) che ha l’umore sotto i tacchetti dopo le sberle rimediate nella finale di Coppa Italia. E così la Fiorentina ci prova, e la sua volata è come quella del giro o del tour: si spinge sui pedali in mezzo agli applausi della gente. Una festa popolare, il calcio è questo. No, lo sarebbe, se non fosse rimasto impantanato dall’avidità che lo domina e lo guida.

Solo il sentimento umano è capace di ridare colore alle emozioni, e purtroppo la Fiorentina loha trovato laggiù, in fondo a un burrone esistenziale imprevisto e imprevedibile. Da lì è cominciato un campionato diverso, quello che i giocatori della Fiorentina hanno iniziato a vivere sfidando le proprie insicurezze, le proprie paure. E una squadra con un obiettivo nobile ( il più nobile), come quello di onorare la memoria del compagno, dell’amico, del capitano, avrà sempre qualcosa in più degli altri. Dai ragazzini ai veterani, nessuno poteva fare un passo indietro o di lato. La costruzione di questa ripartenza è nata dall’umanità, quella che nel calcio si perde chissà dove, nascondendosi dietro a conti milionari o a luoghi comuni su vite fatte di lusso e superficialità. Che il calcio viva spesso di eccessi è un dato di fatto, ma davanti a certi eventi un ragazzo è un ragazzo e basta, con le fragilità e la confusione nel cuore come qualunque suo coetaneo. Il gruppo che si è creato in quei giorni disperati ha generato qualcosa di prezioso. Dalla proprietà, ai giocatori, passando per lo staff tecnico e Firenze, quella che si è messa in coda davanti alla camera ardente o ha riempito piazza Santa Croce nel giorno dei funerali. E questa è la ragione per cui Pioli ha invitato tutti al Franchi per questa ultima partita casalinga della stagione.

E anche la ragione per cui in 32 mila hanno già risposto e e magari oggi al Franchi saranno anche qualcosa di più, visto che ci saranno ancora biglietti in vendita. Oggi, infatti, sarà l’occasione per chiudere con un grazie questo periodo folle pieno zeppo di aggettivi duri, zuccherosi, sinceri, caldi, a volte un po’ retorici, ma solo perché la morte di un amico ti toglie il fiato e spesso anche le parole giuste.
In tutto questo bagaglio sparpagliato qua e là, trovi i gol di Simeone, la foga di Chiesa, la forza di Vitor Hugo, le sorprese di Veretout, la crescita di Biraghi, la classe di Pezzella e la volontà di tutti i protagonisti di questa squadra che, comunque dovesse finire il campionato, ha stupito tutti, raccontando una storia diversa, quella che resterà impressa nella memoria collettiva della città. Naturalmente un grazie particolare merita l’uomo che, supportato nel modo migliore dalla proprietà e dalla società, ha tenuto in corsa i muscoli e i polmoni di un gruppo che rischiava di uscire di testa. Un grazie profondo a Stefano Pioli, maestro di umanità sulla strada dove corre il pallone.
8 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

8 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

8
0
Lascia un commento!x