News
Dopo la sosta per la Nazionale solo 2 vittorie esterne: a Udine per migliorare
Dopo 4 giorni di meritate vacanze (o giorni di riposo: ah, per la cronaca, Montella è stato un tecnico innovativo anche sotto questo punto di vista, perché 4 giorni di pausa sono una bella novità per i giocatori gigliati!), la Fiorentina, seppur a ranghi ridotti a causa degli impegni dei propri Nazionali a giro per il Mondo, tornerà ad allenarsi in vista della ripresa del campionato. Questa sosta, che vedrà la serie A ferma per fare da spettatrice ad una doppia amichevole di lusso della Nazionale italiana contro Germania e Nigeria, ha bloccato la corsa della Fiorentina dell’Aeroplanino (vittoriosa in 6 delle ultime 7 partite, disputate in 22 giorni tra campionato ed Europa League, dal 20 ottobre all’11 novembre), ma consente anche al tecnico di poter lavorare al recupero degli infortunati (da Mario Gomez a Pizarro, tanto per fare due nomi). Così come serve a coloro che hanno speso di più (da Borja Valero a Gonzalo Rodriguez), per riprendere fiato. Per ricaricare le pile.
Sì, perché dopo quest’ultima sosta di campionato (per gli impegni degli Azzurri, la prossima sarà per le feste di Natale), i viola avranno un altro blocco di partite toste e importanti da affrontare (7 partite in 29 giorni, dal 24 novembre al 22 dicembre, contro Udinese, Paços de Ferreira, Verona, Roma, Dnipro, Bologna e Sassuolo). E, possibilmente, da archiviare… facendo più punti possibili per arrivare alla sosta natalizia in una posizione di classifica da ‘grande’ e concludere la fase a gironi di Europa League al primo posto.
Da oggi, dunque, i gigliati torneranno in gruppo al Centro Sportivo in primis per preparare la trasferta di Udine, dove la squadra avrà voglia di fare bella figura per continuare il filotto positivo lontano dal Franchi (quest’anno 5 vittorie su 7 gare in campionato e 3 su 3 in Europa). E poi c’è da invertire una tendenza visto che, nell’epoca Della Valle, la squadra, dal rientro dalle soste per la Nazionale, ha vinto solamente 2 volte su 15 gare giocate in trasferta. Altre 8 volte ha pareggiato, 5 ha perso. Nettamente migliore il cammino in casa post ‘sosta per l’Italia’: 7 vittorie, 5 pareggi e 1 sola sconfitta. Per vincere la concentrazione deve essere al massimo. L’adrenalina anche. Vincenzino dovrà essere bravo a far ripartire il motore da Udine, come se non ci fosse stato stop. Come se non si fosse fermata la macchina per fare benzina. Come se la ‘corsa’ non si fosse interrotta forzatamente. Da lì, ripartire in quarta fino a Natale… per poter brindare liberamente con bollicine e qualche dolcetto-dono. Perché se da altre parti al panettone non c’arrivano, a Firenze c’è chi lo mangia di gusto. Vero Montella?
TUTTE LE PARTITE DELLA FIORENTINA TARGATA DELLA VALLE, POST SOSTA PER LA NAZIONALE
STAGIONE 2004-05
Fiorentina-Siena 0-0 dopo la sosta del 10 ottobre 2004
Messina-Fiorentina 1-1 dopo la sosta del 21 novembre 2004
Fiorentina-Juventus 3-3 dopo la sosta del 27 marzo 2005
STAGIONE 2005-06
Messina-Fiorentina 2-2 dopo la sosta del 4 settembre 2005
Lazio-Fiorentina 1-0 dopo la sosta del 9 ottobre 2005
Fiorentina-Milan 3-1 dopo la sosta del 13 novembre 2005
STAGIONE 2006-07
Empoli-Fiorentina 1-2 dopo la sosta del 8 ottobre 2006
Atalanta-Fiorentina 2-2 dopo la sosta del 25 marzo 2007
STAGIONE 2007-08
Fiorentina-Atalanta 2-2 dopo la sosta del 9 settembre 2007
Fiorentina-Siena 3-0 dopo la sosta del 14 ottobre 2007
Reggina-Fiorentina 0-0 dopo la sosta del 18 novembre 2007
STAGIONE 2008-09
Napoli-Fiorentina 2-1 dopo la sosta del 7 settembre 2008
Fiorentina-Reggina 3-0 dopo la sosta del 12 ottobre 2008
Atalanta-Fiorentina 1-2 dopo la sosta del 29 marzo 2009
STAGIONE 2009-10
Fiorentina-Cagliari 1-0 dopo la sosta del 6 settembre 2009
Juventus-Fiorentina 1-1 dopo la sosta dell’11 ottobre 2009
Fiorentina-Parma 2-3 dopo la sosta del 15 novembre 2009
STAGIONE 2010-11
Lecce-Fiorentina 1-0 dopo la sosta del 5 settembre 2010
Sampdoria-Fiorentina 2-1 dopo la sosta del 10 ottobre 2010
Cesena-Fiorentina 2-2 dopo la sosta del 27 marzo 2011
STAGIONE 2011-12
Fiorentina-Bologna 2-0 dopo la sosta del 4 settembre 2011
Cesena-Fiorentina 0-0 dopo la sosta del 9 ottobre 2011
Fiorentina-Milan 0-0 dopo la sosta del 13 novembre 2011
STAGIONE 2012-13
Fiorentina-Catania 2-0 dopo la sosta del 9 settembre 2012
Chievo Verona-Fiorentina 1-1 dopo la sosta del 14 ottobre 2012
Cagliari-Fiorentina 2-1 dopo la sosta del 24 marzo 2013
STAGIONE 2013-14
Fiorentina-Cagliari 1-1 dopo la sosta dell’8 settembre 2013
Fiorentina-Juventus 4-2 dopo la sosta del 13 ottobre 2013
Udinese-Fiorentina ? dopo la sosta del 17 novembre 2013